Giovanna Bolognini. Disegni scultura

GAMEC
Dal 08 Marzo 2013 al 07 Aprile 2013
Bergamo
Luogo: GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: via San Tomaso 53
Orari: da martedì a domenica 10-19; giovedì 10-22
Curatori: M. Cristina Rodeschini
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 035 270272
E-Mail info: manuela.blasi@gamec.it
Sito ufficiale: http://www.gamec.it
Ci sono artisti la cui identità è tanto nitida da rendere inconfondibile ogni loro realizzazione.
È il caso di questa geniale scultrice che opera da trent’anni con coerenza e continuità. Niente comunque di ripetitivo: Giovanna Bolognini percorre con sensibilità i sentieri di una ricerca viva, naturalmente dotata di grande energia. Caratteristica del suo lavoro è la manipolazione del filo di ferro cotto, costante linguistica elementare, povera, essenziale, accompagnata dal disegno, come inseparabile pratica di pensiero, di meditazione.
La GAMeC presenta una serie di disegni scultura nei quali Giovanna Bolognini infrange con assoluta naturalezza la bidimensionalità, spalancando immaginari visivi che estroflettono e introflettono la superficie, in una visione forte e dinamica. Curiosa è l’esplorazione della tridimensionalità, che guida il riconoscimento dei mezzi espressivi più adatti a fare forma a una precisa dimensione estetica, presupposto chiaro di ogni risultato.
Una mano riconoscibile, vibrante, mai statica, con un ritmo al quale stanno strette le regole e i confini delle due dimensioni, per proiettarsi nella costruzione dello spazio, dimensione plastica necessaria e inevitabile dei disegni scultura di Giovanna Bolognini.
Hanno scritto di lei, tra gli altri, Giuseppe Appella, Mario Botta, Claudio Cerritelli, Enrico Crispolti, Fabrizio D’Amico, Maria Grazia Recanati.
Nata a Volpera di Mapello (Bergamo), si è diplomata all’Accademia Carrara di Belle Arti (1983) e all’Accademia di Brera (1994). Ha tenuto mostre personali in gallerie private e in spazi pubblici a Bari, Bolzano, Como, Ferrara, Milano, Matera.
È il caso di questa geniale scultrice che opera da trent’anni con coerenza e continuità. Niente comunque di ripetitivo: Giovanna Bolognini percorre con sensibilità i sentieri di una ricerca viva, naturalmente dotata di grande energia. Caratteristica del suo lavoro è la manipolazione del filo di ferro cotto, costante linguistica elementare, povera, essenziale, accompagnata dal disegno, come inseparabile pratica di pensiero, di meditazione.
La GAMeC presenta una serie di disegni scultura nei quali Giovanna Bolognini infrange con assoluta naturalezza la bidimensionalità, spalancando immaginari visivi che estroflettono e introflettono la superficie, in una visione forte e dinamica. Curiosa è l’esplorazione della tridimensionalità, che guida il riconoscimento dei mezzi espressivi più adatti a fare forma a una precisa dimensione estetica, presupposto chiaro di ogni risultato.
Una mano riconoscibile, vibrante, mai statica, con un ritmo al quale stanno strette le regole e i confini delle due dimensioni, per proiettarsi nella costruzione dello spazio, dimensione plastica necessaria e inevitabile dei disegni scultura di Giovanna Bolognini.
Hanno scritto di lei, tra gli altri, Giuseppe Appella, Mario Botta, Claudio Cerritelli, Enrico Crispolti, Fabrizio D’Amico, Maria Grazia Recanati.
Nata a Volpera di Mapello (Bergamo), si è diplomata all’Accademia Carrara di Belle Arti (1983) e all’Accademia di Brera (1994). Ha tenuto mostre personali in gallerie private e in spazi pubblici a Bari, Bolzano, Como, Ferrara, Milano, Matera.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970