Il Dono. Sulla vita e la morte

Alberto-Garutti, Didascalia, 2012-2020 ®Delfino Sisto Legnani
Dal 4 February 2021 al 2 May 2021
Bergamo
Luogo: Palazzo della Ragione
Indirizzo: piazza Vecchia
Orari: giovedì e venerdì dalle 10 alle 18. Gli orari sempre aggiornati sono disponibili sul sito
Curatori: Stefano Raimondi
Costo del biglietto: euro 5, gratuito per gli under 18
Sito ufficiale: http://www.theblank.it
Dal 4 febbraio la mostra Il Dono. Sulla vita e la morte, organizzata da The Blank insieme al Comune di Bergamo, può finalmente accogliere i visitatori e gli appassionati, dopo che l’apertura in presenza prevista a novembre è stata annullata a causa dell’aggravarsi della situazione pandemica. Grazie alla stretta collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo, la mostra è stata prorogata fino al 2 maggio 2021.
Curata da Stefano Raimondi, la mostra presenta opere di sette artisti – Matilde Cassani, Alberto Garutti, Felix Gonzalez-Torres, Andrea Mastrovito, Jonathan Monk, Andrea Romano e Namsal Siedlecki – che, attraverso lavori storici e nuove produzioni, indagano il tema del dono, spingendosi verso i due confini dialettici che determinano l’esistenza di ogni uomo: la vita e la morte.
Molte delle opere sono pensate come veri e propri doni di cui lo spettatore può appropriarsi.
Il Dono. Sulla vita e la morte è inoltre un invito a partecipare in modo attivo alla vita della propria comunità, dando al visitatore la possibilità concreta di aderire ad azioni di volontariato. Sono state infatti coinvolte istituzioni di volontariato del territorio che, con la mediazione di CSV Bergamo - Centro di Servizio per il Volontariato, offrono al visitatore la possibilità di avvicinarsi al volontariato e di dare una piccola parte di tempo a supporto della comunità.
La mostra è resa accessibile grazie a The Blank LISten Project, che propone audio-videoguide gratuite in italiano e in Lingua dei Segni italiana (LIS) e LIS con sottotitoli in italiano, disponibili direttamente sulla pagina Instagram di @theblankcontemporaryart.
Il Dono. Sulla vita e la morte, organizzata da The Blank Contemporary Art, è frutto di una più ampia intesa culturale con il Comune di Bergamo volta alla valorizzazione e promozione di Bergamo come città d’arte e cultura. La mostra è resa possibile dal sostegno e contributo di Fondazione Cariplo e Fondazione UBI Banca Popolare di Bergamo onlus.
L’opera Didascalia di Alberto Garutti è realizzata con il supporto di Intese Grafiche S.r.l., l’opera La bocca della verità di Matilde Cassani è stata realizzata con il supporto di Ambrosini G.T. S.r.l.
Curata da Stefano Raimondi, la mostra presenta opere di sette artisti – Matilde Cassani, Alberto Garutti, Felix Gonzalez-Torres, Andrea Mastrovito, Jonathan Monk, Andrea Romano e Namsal Siedlecki – che, attraverso lavori storici e nuove produzioni, indagano il tema del dono, spingendosi verso i due confini dialettici che determinano l’esistenza di ogni uomo: la vita e la morte.
Molte delle opere sono pensate come veri e propri doni di cui lo spettatore può appropriarsi.
Il Dono. Sulla vita e la morte è inoltre un invito a partecipare in modo attivo alla vita della propria comunità, dando al visitatore la possibilità concreta di aderire ad azioni di volontariato. Sono state infatti coinvolte istituzioni di volontariato del territorio che, con la mediazione di CSV Bergamo - Centro di Servizio per il Volontariato, offrono al visitatore la possibilità di avvicinarsi al volontariato e di dare una piccola parte di tempo a supporto della comunità.
La mostra è resa accessibile grazie a The Blank LISten Project, che propone audio-videoguide gratuite in italiano e in Lingua dei Segni italiana (LIS) e LIS con sottotitoli in italiano, disponibili direttamente sulla pagina Instagram di @theblankcontemporaryart.
Il Dono. Sulla vita e la morte, organizzata da The Blank Contemporary Art, è frutto di una più ampia intesa culturale con il Comune di Bergamo volta alla valorizzazione e promozione di Bergamo come città d’arte e cultura. La mostra è resa possibile dal sostegno e contributo di Fondazione Cariplo e Fondazione UBI Banca Popolare di Bergamo onlus.
L’opera Didascalia di Alberto Garutti è realizzata con il supporto di Intese Grafiche S.r.l., l’opera La bocca della verità di Matilde Cassani è stata realizzata con il supporto di Ambrosini G.T. S.r.l.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
alberto garutti
·
palazzo della ragione
·
namsal siedlecki
·
andrea mastrovito
·
jonathan monk
·
matilde cassani
·
andrea romano
·
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo