Italia 1920 - 1945. Da De Pisis a Guttuso. Da Sassu a Vedova. La Collezione Giuseppe Iannaccone

Renato Birolli, Signora col cappello
Dal 5 May 2017 al 1 June 2017
Bergamo
Luogo: Palazzo Creberg
Indirizzo: Largo Porta Nuova 2
Curatori: Rischa Paterlini, Paola Silvia Ubiali
Enti promotori:
- Fondazione Credito Bergamasco
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.fondazionecreberg.it
Oltre 70 capolavori di arte italiana, provenienti dalla straordinaria collezione Giuseppe Iannaccone, un collezionista che in quasi trent’anni ha messo insieme una delle più belle raccolte d’arte del Novecento, saranno esposti, dal 5 maggio all’1 giugno, a Palazzo Creberg per “Italia 1920 – 1945”, la mostra realizzata dalla Fondazione Credito Bergamasco, diretta da Angelo Piazzoli e curata da Rischa Paterlini e Paola Silvia Ubiali, sostenuta dal Gruppo Bonaldi attraverso il Centro Porsche Bergamo.
Birolli, Vedova, Scipione, Guttuso, Sassu, de Pisis, Pirandello, Mafai: sono solo alcuni degli autori dell’esposizione, gratuita e aperta a tutti, che sarà aperta dal 5 maggio al 1 giugno presso il Palazzo Storico in Largo Porta Nuova a Bergamo.
La mostra è accompagnata dal’iniziativa espositiva collaterale “Grandi Restauri-Cantiere aperto”, per la quale – durante il periodo di mostra – i restauratori saranno al lavoro, davanti al pubblico, su opere di Lorenzo Lotto e Andrea Previtali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira