Arturo Martini e l’incunabolo della modernità - Incontro

Arturo Martini e l’incunabolo della modernità
Dal 04 Luglio 2017 al 04 Luglio 2017
Bologna
Luogo: Oratorio di Santa Maria della Vita
Indirizzo: via Clavature 8
Orari: h 17.30
Costo del biglietto: Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
Sito ufficiale: http://www.genusbononiae.it/
Martedì 4 luglio alle ore 17.30, Genus Bononiae ospita nell’Oratorio di S. Maria della Vita la conversazione Arturo Martini e l’incunabolo della modernità.
A quasi cento anni dalla sua prima pubblicazione, Contemplazioni di Arturo Martini, il volume xilografico da tutti considerato il capostipite dei libri d’artista, torna ad essere oggetto di importanti studi e verrà presentata la plaquette Riproporre il silenzio per le Contemplazioni di Arturo Martini (Fratelli Lega Editori) di Maria Gioia Tavoni.
Interverranno: il Presidente di Genus Bononiae Fabio Roversi Monaco e i relatori Andrea Battistini, Rosa Marisa Borraccini e Vera Fortunati.
Grazie al lavoro dell’autrice il lettore viene accompagnato alla conoscenza della magistrale opera e poetica di Martini attraverso una lettura avvincente ma anche di assoluto rigore filologico.
Il volume è accompagnato da una grafica originale dell’artista milanese Lucio Passerini.
La pubblicazione uscirà con una tiratura di testa in settantadue copie numerate presso la stessa casa editrice faentina Fratelli Lega Editori.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo