Bologna in “pellicola”: Archivio fotografico Paolo Ferrari
Dal 25 October 2016 al 25 October 2016
Bologna
Luogo: Palazzo Fava
Indirizzo: via Manzoni 2
Enti promotori:
- Fondazione Carisbo
Sito ufficiale: http://www.genusbononiae.it/
Martedì 25 ottobre 2016 alle ore 11.30 a Palazzo Fava, verrà presentato il progetto di Genus Bononiae. Musei nella città, realizzato con il sostegno di Fondazione Carisbo, di acquisizione, archiviazione e conservazione in formato digitale dell'archivio fotografico del fotoreporter Paolo Ferrari.
L’archivio fotografico, donato alla società Genus Bononiae nel 2015, conta circa 1 milione di negativi 35 mm in bianco e nero, circa 400 mila diapositive e negativi a colori e 1 milione di immagini digitali. Un nucleo fotografico unico, di grande valore storico, sociale e culturale, costituito nell’arco di cinquant’anni di carriera del fotoreporter bolognese – dall’inizio degli anni Settanta al 2008 circa – durante i quali sono stati raccontati gli eventi principali della città di Bologna e provincia, ma anche reportage realizzati su tutto il territorio nazionale e all’estero.
Durante la conferenza stampa verrà presentato il progetto di valorizzazione e digitalizzazione dell’archivio fotografico e il sito internet realizzato.
Sarà presente l'autore, il fotografo Paolo Ferrari, che parlerà della sua avventura come fotoreporter.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso