Chiara Lecca. A fior di pelle

Dal 19 Gennaio 2017 al 19 Marzo 2017
Bologna
Luogo: Collezioni Comunali d'Arte in Palazzo d'Accursio
Indirizzo: piazza Maggiore 6
Orari: dal martedì al venerdì 9-18.30; sabato, domenica e festivi 10-18.30
Curatori: Sabrina Samorì, Silvia Battistini
Enti promotori:
- Istituzione Bologna Musei
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 3, gratuito per i possessori della Card Musei Metropolitani Bologna; ingresso gratuito con biglietto Arte Fiera (valido solo nei giorni di ART CITY Bologna)
Telefono per informazioni: +39 051 2193998
E-Mail info: museiarteantica@comune.bologna.it
Sito ufficiale: http://www.museibologna.it
All'interno del percorso espositivo delle Collezioni Comunali d'Arte, Chiara Lecca si inserisce con un intervento che conduce lo sguardo dello spettatore su una soglia tra realtà e illusione attraverso quattro installazioni ambientali, di cui una appositamente realizzata per questa occasione.
A fior di pelle è il titolo del progetto che anima un teatro tra natura e artificio, in cui la perturbante capacità di manipolazione con cui l’artista assembla elementi organici di origine animale provoca un senso di spiazzamento, non senza uno sguardo ironico e divertito. Utilizzando le controverse capacità semiotiche della materia, il lavoro di Chiara Lecca costringe infatti lo spettatore a ripensare la sua origine, facendo emergere la frattura operata dalla società contemporanea tra uomo e natura e la contraddittorietà insita nella rimozione collettiva della parte istintiva e selvaggia in contrapposizione alla sfera razionale.
A fior di pelle nasce da una stretta collaborazione fra l'Area Arte moderna e contemporanea e l'Area Arte antica dell'Istituzione Bologna Musei, a sottolineare l'intenzione di integrare le singole specificità museali secondo un modello di sistema culturale policentrico e fortemente raccordato nelle sue capacità progettuali.
La mostra rientra nella sezione ART CITY Polis della quinta edizione di ART CITY Bologna (27, 28, 29 gennaio 2017), il programma di iniziative istituzionali promosso da Comune di Bologna in collaborazione con BolognaFiere in occasione di Arte Fiera, che si propone di offrire nuove prospettive di visita al patrimonio storico-artistico della città attraverso opere di artisti contemporanei.
In occasione dell'inaugurazione, giovedì 19 gennaio la mostra è visitabile dalle ore 18 alle 20 con ingresso libero.
L'artista e gli organizzatori della mostra precisano che nessun animale utilizzato nelle opere è morto per scopi artistici.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro