FIGURABILIA Piccolo festival dell’arte iconica. III edizione - AGAIN

Roberta Ubaldi, Rust 69, 2022, olio su lamiera ossidata, cm. 90x90 -
Dal 03 Febbraio 2023 al 05 Febbraio 2023
Bologna
Luogo: MENOMALE
Indirizzo: Via de’ Pepoli 1/A
Orari: ven. 17.30 | 22.00 – sab. 16.00 | 24.00 – dom. 15.00 | 20.00
Enti promotori:
- Col patrocinio di
- Regione Emilia Romagna | Assemblea Legislativa
- Comune di Bologna
- Città Metropolitana Bologna
FIGURABILIA, giunta alla terza edizione, nasce dalla volontà di un gruppo di artiste professioniste italiane che hanno fatto della pittura figurativa e della grande perizia tecnica la propria cifra distintiva. Consapevoli di essere le depositarie di saperi millenari, legati a tecniche e forme espressive uniche, Antonella Cinelli, Roberta Dallara, Cristina Iotti, Roberta Serenari, Vania Elettra Tam e Roberta Ubaldi hanno avvertito la necessità di ritrovarsi e creare un momento di confronto sulle tematiche della pittura e del disegno realista all’interno della contemporaneità.
Ad accompagnarle ancora una volta in questa terza edizione, in un dialogo aperto sul tema proposto, le artiste, capovolgendo le dinamiche usuali, hanno loro invitato il critico d’arte e curatore Carlo Micheli.
AGAIN, terza edizione di FIGURABILIA, anche quest’anno si terrà presso MENOMALE a Bologna in via de’ Pepoli 1/A, il 3/4/5 febbraio 2023, in concomitanza con Arte Fiera.
Antonella Cinelli
(Direttore artistico di Figurabilia)
AGAIN, il titolo dato alla terza edizione di FIGURABILIA, esprime l’intenzione da parte di 6 artiste di alto profilo, di non mollare, di continuare a credere nell’arte e nella sua prerogativa di universalità. “Esserci ancora” per far fronte a questi tempi difficili, in cui si impongono scelte epocali.
In quest’epoca piena d’incertezze, in questa terra di nessuno in cui si è cercato di far fronte a difficoltà di ogni tipo, le artiste hanno fatto il punto sulle proprie scelte, sull’indirizzo da dare alla propria ricerca personale.
E dunque quali sono state le conseguenze di queste riflessioni? Sono intervenuti mutamenti nella cifra stilistica di ogni artista? Sono avvertibili dei cambiamenti di rotta o l’incertezza ha, per così dire, paralizzato la mente e la mano degli artisti?
AGAIN cercherà di fare il punto sulla situazione, favorendo un confronto rivolto all’interno del collettivo FIGURABILIA, ma aperto anche agli estimatori, ai collezionisti, agli addetti ai lavori, con l’intento di allargare il dibattito attorno agli orizzonti dell’arte contemporanea.
Per Antonella Cinelli AGAIN rappresenta la volontà di staccarsi dalla mimesi della realtà, con l’inserimento di preziose textures dorate e l’intensificazione della dimensione onirica.
Roberta Dallara torna ai raffinati interni disabitati eppure così ricchi di “presenze”. Nel suo caso AGAIN è il risultato di una evoluzione della sua raffinata e minuziosa ricerca grafica.
AGAIN per Cristina Iotti è l’affermazione del sentimento profondo che la legava ai genitori, un ricordo che si fa sindone, impresso sulle lenzuola disegnate con straordinaria maestria.
Per Roberta Serenari AGAIN è reiniziare un percorso condotto sul filo della memoria. È anche un omaggio a una musa perduta, una fonte d'ispirazione giocata sul piano dell'amicizia e dell'empatia.
Vania Elettra Tam indirizzando la propria ricerca verso una dimensione surreale propone per AGAIN la rappresentazione di un mondo fluttuante, instabile, alla ricerca di un centro di gravità permanente.
Roberta Ubaldi continuando la sua ricerca sulla corrosione, realizza per AGAIN opere in cui mani affioranti dal supporto metallico proteggono esili arbusti, come fragili offerte di pace.
Come nella tradizione di FIGURABILIA, le scelte artistiche saranno oggetto di discussioni, interpretazioni e confronti, perché nella filosofia del “Piccolo festival dell’arte iconica”, ogni spunto di riflessione si presta a meglio definire la realtà e il futuro delle arti figurative.
Carlo Micheli
Inaugurazione venerdì 3 febbraio 2023n ore 17.30
Nell'ambito di ARTCITY Bologna, in occasione di ARTEFIERA
Ad accompagnarle ancora una volta in questa terza edizione, in un dialogo aperto sul tema proposto, le artiste, capovolgendo le dinamiche usuali, hanno loro invitato il critico d’arte e curatore Carlo Micheli.
AGAIN, terza edizione di FIGURABILIA, anche quest’anno si terrà presso MENOMALE a Bologna in via de’ Pepoli 1/A, il 3/4/5 febbraio 2023, in concomitanza con Arte Fiera.
Antonella Cinelli
(Direttore artistico di Figurabilia)
AGAIN, il titolo dato alla terza edizione di FIGURABILIA, esprime l’intenzione da parte di 6 artiste di alto profilo, di non mollare, di continuare a credere nell’arte e nella sua prerogativa di universalità. “Esserci ancora” per far fronte a questi tempi difficili, in cui si impongono scelte epocali.
In quest’epoca piena d’incertezze, in questa terra di nessuno in cui si è cercato di far fronte a difficoltà di ogni tipo, le artiste hanno fatto il punto sulle proprie scelte, sull’indirizzo da dare alla propria ricerca personale.
E dunque quali sono state le conseguenze di queste riflessioni? Sono intervenuti mutamenti nella cifra stilistica di ogni artista? Sono avvertibili dei cambiamenti di rotta o l’incertezza ha, per così dire, paralizzato la mente e la mano degli artisti?
AGAIN cercherà di fare il punto sulla situazione, favorendo un confronto rivolto all’interno del collettivo FIGURABILIA, ma aperto anche agli estimatori, ai collezionisti, agli addetti ai lavori, con l’intento di allargare il dibattito attorno agli orizzonti dell’arte contemporanea.
Per Antonella Cinelli AGAIN rappresenta la volontà di staccarsi dalla mimesi della realtà, con l’inserimento di preziose textures dorate e l’intensificazione della dimensione onirica.
Roberta Dallara torna ai raffinati interni disabitati eppure così ricchi di “presenze”. Nel suo caso AGAIN è il risultato di una evoluzione della sua raffinata e minuziosa ricerca grafica.
AGAIN per Cristina Iotti è l’affermazione del sentimento profondo che la legava ai genitori, un ricordo che si fa sindone, impresso sulle lenzuola disegnate con straordinaria maestria.
Per Roberta Serenari AGAIN è reiniziare un percorso condotto sul filo della memoria. È anche un omaggio a una musa perduta, una fonte d'ispirazione giocata sul piano dell'amicizia e dell'empatia.
Vania Elettra Tam indirizzando la propria ricerca verso una dimensione surreale propone per AGAIN la rappresentazione di un mondo fluttuante, instabile, alla ricerca di un centro di gravità permanente.
Roberta Ubaldi continuando la sua ricerca sulla corrosione, realizza per AGAIN opere in cui mani affioranti dal supporto metallico proteggono esili arbusti, come fragili offerte di pace.
Come nella tradizione di FIGURABILIA, le scelte artistiche saranno oggetto di discussioni, interpretazioni e confronti, perché nella filosofia del “Piccolo festival dell’arte iconica”, ogni spunto di riflessione si presta a meglio definire la realtà e il futuro delle arti figurative.
Carlo Micheli
Inaugurazione venerdì 3 febbraio 2023n ore 17.30
Nell'ambito di ARTCITY Bologna, in occasione di ARTEFIERA
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
vania elettra tam ·
cristina iotti ·
roberta serenari ·
roberta dallara ·
roberta ubaldi ·
antonella cinelli ·
menomale
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo