Flavio Bertelli. Armoniose visioni di natura. 1865-1941

Flavio Bertelli, Sera
Dal 12 Dicembre 2015 al 10 Febbraio 2016
Bologna
Luogo: Palazzo D’Accursio
Indirizzo: piazza Maggiore 6
Orari: tutti i giorni 10-18.30. Chiuso il 25/12 e il 01/01
Curatori: Stella Ingino
Enti promotori:
- Associazione Bologna per le Arti
- Patrocinata dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
- dalla Regione Emilia Romagna
- dal Comune di Bologna e dall’Accademia di Belle Arti di Bologna
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 051 582352
E-Mail info: info@bolognaperlearti.it
Sito ufficiale: http://www.bolognaperlearti.altervista.org
L’Associazione Bologna per le Arti, dopo diciassette anni di intensa e notoria attività di promozione delle arti figurative, e per questo premiata con due Medaglie dal Presidente della Repubblica, giunge quest’anno alla sua dodicesima retrospettiva.
La mostra, in collaborazione con il Comune di Bologna e curata da Stella Ingino, rende omaggio al pittore felsineo Flavio Bertelli (San Lazzaro di Savena 1865 - Rimini 1941). Figlio del celebre Luigi Bertelli, Flavio frequenta lo studio di Telemaco Signorini a Firenze e conosce, durante uno dei soggiorni tra Milano e Torino, Vittore Grubicy de Dragon. Ammaliato dalle teorie del divisionismo, Bertelli trae ispirazione per la composizione delle sue tele, affermandosi come l’unico artista divisionista sulla scena bolognese, insieme ad Alessandro Scorzoni. Le sue difficili condizioni di vita non hanno mai intaccato la lievità ed il sentimentalismo romantico delle sue opere, che, attraverso un’armoniosa stesura del colore e un’attenta ricerca degli effetti di luce, si presentano come delle “visioni” di paesaggio scevre di qualsiasi riferimento sociale o politico. I suoi dipinti sono rielaborazioni della sua personale percezione della natura, in un’equilibrata sintesi emotiva tra simbolismo e naturalismo. Con le parole di Nino Bertocchi, artista e critico, possiamo affermare che “nelle ore di lavoro ispirato, Bertelli ha detto qualche parola di poesia vera”.
La retrospettiva di Flavio Bertelli, composta da oltre settanta opere del pittore provenienti dalla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, dal MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna e da collezioni private, è patrocinata dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dalla Regione Emilia Romagna, dal Comune di Bologna e dall’Accademia di Belle Arti di Bologna.
In contemporanea all’esposizione artistica, si svolgerà, a partire da gennaio, la sesta edizione dei “Dialoghi Culturali a Palazzo D’Accursio”, una serie di conferenze tenute da importanti personalità nell’ambito della cultura bolognese, tra cui docenti, critici d’arte e curatori, ospitati, anche quest’anno, nella Cappella Farnese di Palazzo D’Accursio.
Inaugurazione: 12 dicembre 2015 ore 17.30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni