Gino Covili. Donne perdute

Gino Covili. Donne perdute, Palazzo D’Accursio, Bologna
Dal 08 Novembre 2013 al 20 Novembre 2013
Bologna
Luogo: Palazzo D’Accursio
Indirizzo: piazza Maggiore 6
Orari: tutti i giorni 9-19
Enti promotori:
- Regione Emilia-Romagna Assemblea Legislativa
- Commissione per la promozione di condizioni di piena parità tra donne e uomini - Comune di Bologna IBC Istituto Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna
Telefono per informazioni: +39 051 203213/ 338 9250232
Sito ufficiale: http://www.coviliarte.com/
“Donne Perdute” è la personale dell’artista Gino Covili che, dall’8 al 20 novembre, è allestita presso le sale di Palazzo D’Accursio a Bologna. Un’anteprima di quarantasei opere tra dipinti e disegni, realizzate negli anni Settanta, raccontano la tematica femminile inserendosi nel ciclo di manifestazioni organizzate in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. L’esposizione gode del patrocinio di Regione Emilia-Romagna Assemblea Legislativa, Commissione per la promozione di condizioni di piena parità tra donne e uomini - Comune di Bologna, Istituto Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna.
- 8 NOVEMBRE ore 18 - Vernissage: "Donne Perdute"
Inaugurazione del ciclo inedito di un inaspettato Gino Covili che concentra la sua attenzione sulle donne di vita con stile marcatamente espressionista.
Interverranno: la presidente del Consiglio Comunale di Bologna Simona Lembi, la presidente della Commissione assembleare per la Parità Roberta Mori e la critica e storica dell'arte Manuela Bartolotti.
- 15 NOVEMBRE ore 18 - Presentazione di: "Terre Animali Uomini. Cosmografie di Gino Covili"
Un libro e un Interprete fuori dagli schemi per attraversare l'opera visionaria di Covili, il suo impulso cosmografico, i luoghi e i giorni, la resistenza poetica.
Matteo Meschiari esplora come un cartografo del Nuovo Mondo un terreno selvatico abitato da esseri e storie che non invecchiano.
- 20 NOVEMBRE ore 18 - Finissage: "Creature di sangue caldo e nervi"
L'universo poetico di Covili si apre ad accogliere voci di donne che si aprono al mondo.
Uno sguardo sulla poesia contemporanea femminile, attraverso le letture di Francesca Serragnoli e Mariadonata Villa.
Inaugurazione del ciclo inedito di un inaspettato Gino Covili che concentra la sua attenzione sulle donne di vita con stile marcatamente espressionista.
Interverranno: la presidente del Consiglio Comunale di Bologna Simona Lembi, la presidente della Commissione assembleare per la Parità Roberta Mori e la critica e storica dell'arte Manuela Bartolotti.
- 15 NOVEMBRE ore 18 - Presentazione di: "Terre Animali Uomini. Cosmografie di Gino Covili"
Un libro e un Interprete fuori dagli schemi per attraversare l'opera visionaria di Covili, il suo impulso cosmografico, i luoghi e i giorni, la resistenza poetica.
Matteo Meschiari esplora come un cartografo del Nuovo Mondo un terreno selvatico abitato da esseri e storie che non invecchiano.
- 20 NOVEMBRE ore 18 - Finissage: "Creature di sangue caldo e nervi"
L'universo poetico di Covili si apre ad accogliere voci di donne che si aprono al mondo.
Uno sguardo sulla poesia contemporanea femminile, attraverso le letture di Francesca Serragnoli e Mariadonata Villa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
-
Dal 01 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Venezia | Museo Correr
Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI