Gioacchino Pontrelli. Comportamento Emergente

Gioacchino Pontrelli. Comportamento Emergente, Galleria OltreDimore, Bologna
Dal 5 October 2012 al 24 November 2012
Bologna
Luogo: Galleria OltreDimore
Indirizzo: piazza San Giovanni in Monte 7
Orari: da martedì a sabato 11-13/ 17-19.30
Curatori: Raffaele Gavarro
Telefono per informazioni: +39 051 6449537
E-Mail info: info@oltredimore.it
Sito ufficiale: http://www.oltredimore.it
La Galleria Oltredimore inaugura la nuova stagione espositiva con la mostra Comportamento Emergente di Gioacchino Pontrelli, curata da Raffaele Gavarro.
La mostra è il risultato di una coniugazione che la tradizione contemporanea pensa ormai molto difficile, quella tra pittura e realtà. L'idea che il linguaggio della pittura possa essere uno strumento d'indagine utile alla comprensione dell'ambiente in cui si è, appare infatti un percorso pratico e concettuale non facilmente percorribile. Alla pittura è infatti quasi unicamente riconosciuta oggi una vocazione meta narrativa ed emotiva.
"Comportamento emergente" lavora su un'ipotesi diversa. Lo fa partendo e seguendo appunto la teoria del comportamento emergentenei sistemi complessi, dove la realtà viene vista come un sistema nel quale le leggi che governano le singole componenti sono superate dallerelazioni non lineari che si stabiliscono tra loro, e che inducono nuove proprietà nello stesso sistema.
In questi quadri Gioacchino Pontrelli ricrea delle condizioni analoghe determinate dalle relazioni non lineari che si formano tra immagini e non-immagini, ma anche tra oggettività della superficie dipinta, spazio reale e oggetti.
In "Comportamento emergente" i quadri assumono infatti un'esplicita dimensione installativa, qualificando inequivocabilmente lo spazio e aggiungendosi ad elementi reali che vi si trovano, fino a concretizzarsi essa stessa in veri e propri oggetti come tavoli o enigmatiche sculture che si addizionano alla realtà.
Gioacchino Pontrelli (Salerno, 1966) vive e lavora a Roma.
Tra le ultime personali: 2011, "Di quanti millimetri è fatto il mondo", Antonella Cattani Arte Contemporanea, Bolzano; 2009, "Altre Stanze", Ciac, Genazzano (Roma); 2009 "In between", Neuer Kunstverein Aschaffenburg (Frankfurt).
Tra le ultime collettive: 2012, "Come una bestia feroce", BonelliLab, Canneto sull'Oglio (Mn); 2012, "Paesaggi complicati", Palazzo Incontro, Roma; 2011, "Percorsi riscoperti dell'arte italiana", Vaf-Stiftung 1947-2010, Mart di Trento e Rovereto.
La mostra è il risultato di una coniugazione che la tradizione contemporanea pensa ormai molto difficile, quella tra pittura e realtà. L'idea che il linguaggio della pittura possa essere uno strumento d'indagine utile alla comprensione dell'ambiente in cui si è, appare infatti un percorso pratico e concettuale non facilmente percorribile. Alla pittura è infatti quasi unicamente riconosciuta oggi una vocazione meta narrativa ed emotiva.
"Comportamento emergente" lavora su un'ipotesi diversa. Lo fa partendo e seguendo appunto la teoria del comportamento emergentenei sistemi complessi, dove la realtà viene vista come un sistema nel quale le leggi che governano le singole componenti sono superate dallerelazioni non lineari che si stabiliscono tra loro, e che inducono nuove proprietà nello stesso sistema.
In questi quadri Gioacchino Pontrelli ricrea delle condizioni analoghe determinate dalle relazioni non lineari che si formano tra immagini e non-immagini, ma anche tra oggettività della superficie dipinta, spazio reale e oggetti.
In "Comportamento emergente" i quadri assumono infatti un'esplicita dimensione installativa, qualificando inequivocabilmente lo spazio e aggiungendosi ad elementi reali che vi si trovano, fino a concretizzarsi essa stessa in veri e propri oggetti come tavoli o enigmatiche sculture che si addizionano alla realtà.
Gioacchino Pontrelli (Salerno, 1966) vive e lavora a Roma.
Tra le ultime personali: 2011, "Di quanti millimetri è fatto il mondo", Antonella Cattani Arte Contemporanea, Bolzano; 2009, "Altre Stanze", Ciac, Genazzano (Roma); 2009 "In between", Neuer Kunstverein Aschaffenburg (Frankfurt).
Tra le ultime collettive: 2012, "Come una bestia feroce", BonelliLab, Canneto sull'Oglio (Mn); 2012, "Paesaggi complicati", Palazzo Incontro, Roma; 2011, "Percorsi riscoperti dell'arte italiana", Vaf-Stiftung 1947-2010, Mart di Trento e Rovereto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica