I tesori della Collegiata
Dal 08 Settembre 2012 al 30 Settembre 2012
Pieve di Cento | Bologna
Luogo: MAGI ‘900- Museo delle eccellenze artistiche e storiche
Indirizzo: Rusticana A/1
Orari: da martedì a domenica 10-18
Enti promotori:
- Museo MAGI ‘900 - Amministrazione Comunale - Parrocchia di Pieve di Cento
- Soprintendenza per i beni artistici e storici dell’Emilia Romagna
Costo del biglietto: 29 e 30 settembre gratuito, negli altri giorni gratuito per i residenti, ridotto € 5
Telefono per informazioni: +39 051 6861545
E-Mail info: info@magi900.com
Sito ufficiale: http://www.magi900.com/
Da settembre, aperta al pubblico la sala che ospita le opere provenienti dalla Chiesa Collegiata Pieve di Cento (danneggiata dal terremoto) con dipinti seiceneschi del: Guercino, Guido Reni, Lavinia Fontana ed altre di rilevante importanza artistica, storica e devozionale, come il “miracoloso” Cristo ligneo del XIII secolo. L’opera di pregevole fattura, dall’ingenua anatomia ma dall’indiscutibile bellezza e forza comunicativa, è una sorta di simbolo per il territorio pievese.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025
Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025
Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
Dal 06 febbraio 2025 al 09 febbraio 2025
Bologna | Palazzo Isolani
BOOMing Contemporary Art Show 2025
-
Dal 04 febbraio 2025 al 30 aprile 2025
Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025
Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025
Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema