Iza Rutkowska. The Cuddly

Iza Rutkowska. The Cuddly
Dal 27 Giugno 2014 al 29 Giugno 2014
Bologna
Luogo: Varie sedi
Indirizzo: varie sedi
Telefono per informazioni: +39 393 5997695
E-Mail info: info@nosadelladue.com
Sito ufficiale: http://www.formyiksztalty.pl/
The Cuddly è un progetto di arte pubblica itinerante dell'artista polacca Iza Rutkowska. fondatrice dellaFundacja Form i Kszta?tów di Varsavia. Dopo la prima tappa nella capitale polacca, The Cuddly è ora in tour a Sao Miguel (P), Graz (AT), Roma (I) e Bologna (I) dove arriverà dal 27 al 30 giugno 2014 grazie alla collaborazione con Nosadella.due -Independent Residency for Public Art.
Sabato 28 e domenica 29 giugno The Cuddly comparirà a Bologna toccando diverse e inaspettate locations mentre venerdì 27 giugno, dal primo pomeriggio, sarà ospite, a Pianoro, della manifestazione di arte partecipativa Cuore di Pietra, curata da Miili Romano. The Cuddly sarà nel parco antistante la Biblioteca Silvio Mucini dove si concluderà la manifestazione che partirà alle 16 dal Museo di Arti e Mestieri.
Si tratta di un imponente ma simpatico orso di stoffa di 200 chili in viaggio per il mondo per incontrare persone di ogni luogo, età e lingua. Compare per un breve lasso di tempo in luoghi di frequentazione pubblica pronto ad entrare a far parte della comunità, ad abbracciare i passanti, a lasciare un'insolita e bizzarra memoria.
The Cuddly è una scultura morbida, mobile e vivente che si pone in alternativa al monumento tradizionale di pietra o cemento, fisso e parte innegabile della realtà quotidiana. Si trova spesso sulla strada per andare a scuola o al lavoro o nei luoghi di svago, e qui invita le persone a interagire, ponendosi come tramite anche rispetto allo spazio circostante.
L'Italia è uno dei paesi con più monumenti storici preservati e dove il contrasto tra il vecchio e il nuovo continua a generare incredibili divergenze. (IZ)
Iza Rutkowska lavora sullo spazio pubblico costruendo forme anomale, giocose e impraticabili che trasformano la realtà e quotidianità dei luoghi cittadini proponendo modalità diverse di interazione attraverso forme di contagio virale in grado di attivare nelle persone una consapevolezza diversa del luogo in cui vivono. Nel 2008 lancia il progetto della Forms and Shapes Foundation per realizzare progetti di simile natura collaborando con altri artisti ed esperti. Stimolando un dialogo tra architetti, giardinieri, filosofi, musicisti, grafici, contadini, cuochi, fisici, con la sua fondazione Iza Rutkowska ha creato progetti interdisciplinari che, collocati nelle città di tutto il mondo, traggono origine da una “filosofia del cambiamento” in atto.
Sabato 28 e domenica 29 giugno The Cuddly comparirà a Bologna toccando diverse e inaspettate locations mentre venerdì 27 giugno, dal primo pomeriggio, sarà ospite, a Pianoro, della manifestazione di arte partecipativa Cuore di Pietra, curata da Miili Romano. The Cuddly sarà nel parco antistante la Biblioteca Silvio Mucini dove si concluderà la manifestazione che partirà alle 16 dal Museo di Arti e Mestieri.
Si tratta di un imponente ma simpatico orso di stoffa di 200 chili in viaggio per il mondo per incontrare persone di ogni luogo, età e lingua. Compare per un breve lasso di tempo in luoghi di frequentazione pubblica pronto ad entrare a far parte della comunità, ad abbracciare i passanti, a lasciare un'insolita e bizzarra memoria.
The Cuddly è una scultura morbida, mobile e vivente che si pone in alternativa al monumento tradizionale di pietra o cemento, fisso e parte innegabile della realtà quotidiana. Si trova spesso sulla strada per andare a scuola o al lavoro o nei luoghi di svago, e qui invita le persone a interagire, ponendosi come tramite anche rispetto allo spazio circostante.
L'Italia è uno dei paesi con più monumenti storici preservati e dove il contrasto tra il vecchio e il nuovo continua a generare incredibili divergenze. (IZ)
Iza Rutkowska lavora sullo spazio pubblico costruendo forme anomale, giocose e impraticabili che trasformano la realtà e quotidianità dei luoghi cittadini proponendo modalità diverse di interazione attraverso forme di contagio virale in grado di attivare nelle persone una consapevolezza diversa del luogo in cui vivono. Nel 2008 lancia il progetto della Forms and Shapes Foundation per realizzare progetti di simile natura collaborando con altri artisti ed esperti. Stimolando un dialogo tra architetti, giardinieri, filosofi, musicisti, grafici, contadini, cuochi, fisici, con la sua fondazione Iza Rutkowska ha creato progetti interdisciplinari che, collocati nelle città di tutto il mondo, traggono origine da una “filosofia del cambiamento” in atto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo