Jacopo Mazzonelli I Giulio Paolini . Isorhythm

Jacopo Mazzonelli I Giulio Paolini . Isorhythm, Galleria Studio G7, Bologna
Dal 28 Settembre 2019 al 23 Novembre 2019
Bologna
Luogo: Galleria Studio G7
Indirizzo: via Val D'Aposa 4A
Orari: dal martedì al sabato 15.30 - 19.30. Mattina, lunedì e festivi per appuntamento
Curatori: Bettina Della Casa
Telefono per informazioni: +39 051 2960371
E-Mail info: info@galleriastudiog7.it
Sito ufficiale: http://www.galleriastudiog7.it
Isorhythm è il titolo della mostra di Jacopo Mazzonelli e Giulio Paolini che inaugura la stagione espositiva dello Studio G7.
Il progetto, a cura di Bettina Della Casa, rinnova il sodalizio tra la galleria e Giulio Paolini e dimostra, attraverso il lavoro di Jacopo Mazzonelli, l’attenzione costante dello Studio G7 per le nuove tendenze artistiche.
L’esposizione deve il suo titolo ad una particolare tecnica di composizione musicale tipica dei mottetti del '300 - '400, che prevede la ripetizione di una figura ritmica nelle diverse frasi di una composizione musicale. La creazione di una sequenza ripetitiva, di uno schema nel senso più ampio del termine, attraversa le opere presentate; infatti, se da un lato Giulio Paolini, in Sottosopra (2005), tenta di dare un ordine ai precari leggii attraverso una prospettiva tracciata a matita sulla parete, i lavori inediti di Mazzonelli – che ricorre ad un’ampia indagine sul comportamento del suono come materia palpabile – perseguono una ricerca sulla riflessione fisica del suono, l’idea che il materiale musicale organizzato sia di per sé materiale significante assoluto pur nel silenzio (assoluto).
Jacopo Mazzonelli (Trento, 1983), vive e lavora a Verona. Lavorando sull’interpretazione e sulla visualizzazione della dimensione sonora, l’artista si confronta con strumenti che destruttura, trasforma e ricompone. Al centro del suo interesse è il “gesto musicale”, inteso come ciò che sottende l’esecuzione e non il suono prodotto: le opere, infatti, parlano di musica quasi sempre senza crearla. Ha tenuto mostre personali in Italia e all’estero; tra queste si ricorda l’ampia personale al MART – Galleria Civica di Trento, 2017. Sue opere appartengono a collezioni pubbliche e private, tra cui si ricordano AGI-Verona; Caldic Collection, Rotterdam, Unicredit Art Collection; VAF Stiftung Collection.
Giulio Paolini (Genova, 1940), vive e lavora a Torino. Spesso associato al movimento dell'Arte Povera, si distingue per una pratica artistica più strettamente concettuale. Dopo la prima mostra personale del 1964, il lavoro di Paolini viene riconosciuto in Italia e all’estero; espone nelle più importanti gallerie internazionali ed in numerosi spazi pubblici. Tra le antologiche dedicategli si ricordano quelle presso Stedelijk Museum, Amsterdam; Staatsgalerie, Stoccarda; Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma; Fondazione Prada, Milano; Kunstmuseum, Winterthur; Whitechapel Gallery, Londra; Fondazione Carriero, Milano. Partecipa alla Biennale di Venezia, alla Biennale di Parigi, alla Quadriennale di Roma, a Documenta e a Kassel. Attualmente il suo lavoro è presente in numerose collezioni pubbliche internazionali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni