L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità digitale - Incontro

MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Dal 10 January 2019 al 10 January 2019
Bologna
Luogo: MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Indirizzo: via don Minzoni 14
Orari: h 18.30
Curatori: Irene Angenica
Costo del biglietto: Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili
Telefono per informazioni: +39 051 6496611
E-Mail info: info@mambo-bologna.org
Sito ufficiale: http://www.mambo-bologna.org
La sala conferenze MAMbo apre il calendario degli appuntamenti 2019 con l'incontro L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità digitale, a cura di Irene Angenica.
Introduce: Lorenzo Balbi, direttore artistico MAMbo.
Intervengono:
Piero Deggiovanni - La poetica del codice: dalla net.art alla Post Internet Art;
Pasquale Fameli - L'immagine corrotta. Poetiche del malfunzionamento tra analogico e digitale;
Giulio Alvigini - MEMbo. Il giro del mondo dell’arte italiana in 80 meme.
Gli interventi in programma, appartenenti a una macro-tematica di riflessione comune, analizzeranno tre diversi aspetti dell’arte nell’epoca della sua riproducibilità digitale. Partendo da una contestualizzazione storico-artistica dell'arte diffusa attraverso il web, operata da Piero Deggiovanni, seguirà l’intervento di Pasquale Fameli, che si concentrerà sulle pratiche del glitch tracciando anche una breve genealogia delle esperienze pre-digitali in cui la corruzi one dell'immagine è stata riscattata esteticamente. Giulio Alvigini,artista e ideatore di Make Italian Art Great Again, rifletterà sulla tematica dei meme (introduzione, storia e dinamiche nella società contemporanea) e, in maniera più approfondita, sul loro uso come medium nelle arti visive e nella comunicazione museale/istituzionale. Seguirà un breve intervento video di Silvio Salvo, social media manager della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso