LA RACCOLTA LERCARO A PORTE CHIUSE

Giacomo Balla, lettera alla famiglia Ambron, 1924. Bologna, Raccolta Lercaro
Dal 07 Maggio 2020 al 31 Maggio 2020
Bologna
Luogo: Sito web e canali social Raccolta Lercaro / YouTube
Indirizzo: online
Telefono per informazioni: +39 051 6566210-211
E-Mail info: segreteria@raccoltalercaro.it
In questo momento così delicato, in cui ciascuno di noi ha sperimentato emozioni, pensieri, fragilità e consapevolezze inedite, la Raccolta Lercaro c’è. Vuole esserci con tre diverse proposte.
La nostra missione è quella propria dell'arte: alimentare il pensiero, nutrire la speranza, tenere accese tutte quelle luci interiori che ci rendono più umani e trasformarle in qualcosa che abbia una forma e che non vada perduto nel tempo futuro, quando tutto questo sarà passato.
Non perdiamoci e non perdiamo l’occasione che questo tempo difficile ci offre: quella di riflettere sulle cose che ci circondano, che ci riguardano e che rappresentano un tratto della nostra storia.
“Pillole” video RACCONTI D’ARTE e GIOCA CON L’ARTE
Da fine marzo sulla pagina Facebook “Raccolta Lercaro” e sul canale YouTube sono disponibili brevi “pillole” video per tutti:
# Racconti d’arte > martedì e giovedì uno storico dell’arte offre un focus sulle opere della collezione permanente, contestualizzandone genesi, dimensione storico-artistica, estetica e significati profondi.
# Gioca con l'arte > sabato, spunti per attività laboratoriali che si possono fare a casa con i bambini utilizzando materiali di uso comune trasformati dalla creatività.
Momenti. Fotografie dalla quarantena
Per stare insieme pur nella distanza fisica e nella diversità delle nostre reazioni il museo rivolge a tutti l’invito a prendere parte a una collettiva: Momenti. Fotografie dalla quarantena
Mandaci una o due foto che siano significative per te rispetto a una situazione vissuta durante questo tempo, a un oggetto che ti sta accompagnando, a un'emozione, a uno stato di fragilità o di resilienza. Dalle un titolo e, se ti fa piacere comparire, accompagnala con il tuo nome, cognome o pseudonimo.
La Raccolta Lercaro pubblicherà sul proprio sito le foto ricevute all’interno di una mostra virtuale.
Modalità di partecipazione
Le foto vanno inviate a: segreteria@raccoltalercaro.it
Verranno pubblicate sul sito in ordine di ricezione e con i dati indicati dall’autore e da lui autorizzati alla pubblicazione.
Per ogni autore possono essere inviate fino a un massimo di 2 foto.
Nella mail si chiede di indicare sempre il titolo dello scatto. Nome, cognome o pseudonimo (rispettoso della sensibilità comune) dell’autore in caso di autorizzazione alla pubblicazione.
Inviando la propria foto si accetta automaticamente che la stessa venga pubblicata sul sito e sui canali social del museo sempre in relazione all’iniziativa Momenti. Fotografie dalla quarantena.
Ogni foto inviata deve essere libera da copyright e diritti d’autore.
Riapertura: la tua opinione
Il prossimo 18 maggio i musei italiani potranno riaprire. Tuttavia ci sono diversi problemi da affrontare.
Per orientaci nelle decisioni da prendere abbiamo pensato di chiedere un’opinione al pubblico, prima e fondamentale risorsa per un museo vivo.
Ci farebbe piacere ricevere le vostre risposte a un breve questionario che potete trovare sul sito a questo link: https://www.fondazionelercaro.it/la-raccolta-lercaro-e-il-suo-pubblico/
Le risposte arriveranno in forma del tutto anonima.
Grazie di cuore a tutti quelli che vorranno collaborare.
Link per tutte le iniziative:
https://www.fondazionelercaro.it/raccolta-lercaro/
https://www.facebook.com/raccoltalercarobo/
https://www.youtube.com/channel/UCSQ8j_lHrb5kpAUoOov_DXw
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970