Lorenzo Donati. Idilli di natura

Lorenzo Donati. Idilli di natura, Galleria 9 Colonne/SPE, Bologna
Dal 21 January 2015 al 3 February 2015
Bologna
Luogo: Galleria 9 Colonne/SPE
Indirizzo: via Boldrini 10
E-Mail info: marco.botti9@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.donatilorenzo.it
Nel periodo di ArteFiera, fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea che si svolgerà dal 23 al 26 gennaio 2015 a Bologna, il pittore aretino Lorenzo Donati, figura tra le più interessanti e apprezzate del panorama toscano, presenterà la sua personale di pittura nel capoluogo emiliano.
Dal 21 gennaio al 3 febbraio Donati sarà infatti alla Galleria 9 Colonne/SPE di via Boldrini 10 con Idilli di natura, mostra organizzata in collaborazione con la Fondazione d’Ars Oscar Signorini di Milano.
Tra inediti e produzione recente saranno esposte circa quindici opere su carta, tela e juta dipinte con acrilici, olio e tecniche miste.
L’esposizione, a ingresso libero e gratuito, sarà visitabile dal lunedì al venerdì con orario 9/13 e 14/17,30.
Dotato di un’innata sensibilità cromatica e di un’abilità tecnica acquisita con dedizione, Donati ha raggiunto – dopo anni di ricerca – una maturità stilistica e un linguaggio peculiare.
Arte sincera, materica, vibrante. Uno studio dell’ambiente incontaminato, della vegetazione rigogliosa, un’esaltazione della natura inviolata.
Il critico Giovanni Faccenda, che ha curato le personali all’Archivio di Stato di Firenze nel 2013 e alla Fondazione Luciana Matalon di Milano nel 2014, definisce lo stile dell’artista come un “naturalismo lirico ovunque pervaso e scandito da suggestioni intime, che fecondano, nella singolare trasposizione pittorica, immagini idilliache, colte all’alba o al primo annuncio della sera”.
Ruvide sterpaglie che si trasformano in oasi inattese – quelle di Donati. – Scenari sospesi tra realtà e immaginazione carichi di fascino, bellezza ancestrale e silenzi evocativi che ogni volta sanno infondere piacevoli emozioni in chi li osserva.
Lorenzo Donati nasce nel 1956 a London, una città dell’Ontario (Canada), da genitori italiani. Dal 1962 la famiglia torna in Italia, in provincia di Arezzo, dove il pittore vive e lavora attualmente.
Avvicinatosi all’arte negli anni Settanta, da un decennio espone con successo e partecipa a concorsi, conseguendo premi e riconoscimenti di pubblico e critica. Le sue opere sono presenti in importanti collezioni private.
Nel 2013 Donati è stato segnalato come “artista meritevole” per l’edizione n. 49 del CAM - Catalogo dell’Arte Moderna (Editoriale Giorgio Mondadori) e nel 2014 ha inaugurato il suo atelier in piazza Gamurrini, a Monte San Savino (Ar).
Dall’8 novembre al 6 dicembre 2014 ha fatto parte del gruppo di sei artisti della collettiva Memorie di nature, miti e geometrie, curata da Lorena Gava e Giovanni Faccenda, allestita nelle Gallerie del Chiostro del Bramante a Roma.
Dal 21 gennaio al 3 febbraio Donati sarà infatti alla Galleria 9 Colonne/SPE di via Boldrini 10 con Idilli di natura, mostra organizzata in collaborazione con la Fondazione d’Ars Oscar Signorini di Milano.
Tra inediti e produzione recente saranno esposte circa quindici opere su carta, tela e juta dipinte con acrilici, olio e tecniche miste.
L’esposizione, a ingresso libero e gratuito, sarà visitabile dal lunedì al venerdì con orario 9/13 e 14/17,30.
Dotato di un’innata sensibilità cromatica e di un’abilità tecnica acquisita con dedizione, Donati ha raggiunto – dopo anni di ricerca – una maturità stilistica e un linguaggio peculiare.
Arte sincera, materica, vibrante. Uno studio dell’ambiente incontaminato, della vegetazione rigogliosa, un’esaltazione della natura inviolata.
Il critico Giovanni Faccenda, che ha curato le personali all’Archivio di Stato di Firenze nel 2013 e alla Fondazione Luciana Matalon di Milano nel 2014, definisce lo stile dell’artista come un “naturalismo lirico ovunque pervaso e scandito da suggestioni intime, che fecondano, nella singolare trasposizione pittorica, immagini idilliache, colte all’alba o al primo annuncio della sera”.
Ruvide sterpaglie che si trasformano in oasi inattese – quelle di Donati. – Scenari sospesi tra realtà e immaginazione carichi di fascino, bellezza ancestrale e silenzi evocativi che ogni volta sanno infondere piacevoli emozioni in chi li osserva.
Lorenzo Donati nasce nel 1956 a London, una città dell’Ontario (Canada), da genitori italiani. Dal 1962 la famiglia torna in Italia, in provincia di Arezzo, dove il pittore vive e lavora attualmente.
Avvicinatosi all’arte negli anni Settanta, da un decennio espone con successo e partecipa a concorsi, conseguendo premi e riconoscimenti di pubblico e critica. Le sue opere sono presenti in importanti collezioni private.
Nel 2013 Donati è stato segnalato come “artista meritevole” per l’edizione n. 49 del CAM - Catalogo dell’Arte Moderna (Editoriale Giorgio Mondadori) e nel 2014 ha inaugurato il suo atelier in piazza Gamurrini, a Monte San Savino (Ar).
Dall’8 novembre al 6 dicembre 2014 ha fatto parte del gruppo di sei artisti della collettiva Memorie di nature, miti e geometrie, curata da Lorena Gava e Giovanni Faccenda, allestita nelle Gallerie del Chiostro del Bramante a Roma.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira