Marco Bucchieri: Backwaters - fotografie e opere su carta 1988-2013
Marco Bucchieri: Backwaters - fotografie e opere su carta 1988-2013
Dal 17 February 2013 al 7 April 2013
Pieve di Cento | Bologna
Luogo: Museo Magi’900
Indirizzo: via Rusticana A/1
Telefono per informazioni: +39 051 6861545
E-Mail info: info@magi900.com
Sito ufficiale: http://www.magi900.com
Sabato 16 febbraio alle ore 17.00 sarà inaugurata presso il MUSEO MAGI’900 di Pieve di Cento un’ampia monografica dell’artista Marco Bucchieri, che raccoglie una significativa selezione di lavori fotografici ed opere su carta, riferiti agli ultimi 25 anni della sua ricerca. Il significato più letterale della parola inglese BACKWATERS, con cui l’autore ha voluto intitolare la mostra, è “stasi o stato di pausa mentale”, ma è chiamato così anche il fenomeno idrologico che riguarda le acque di un fiume che, prima di sfociare nel mare, sono costrette indietro da una ostruzione, e finiscono per ristagnare immobili, in ambito separato, ma vicinissimo al mare. Le opere saranno così presentate seguendo l’idea portante della ricerca di Bucchieri: la poesia e la memoria che le immagini fotografiche trattengono, quella che lui definisce una “ memoria senza direzioni come certe acque che corrono per migliaia di chilometri per gettarsi nel mare e poi ...rimangono un po’ indietro, a occupare una parte di territorio immobile, e stanno lì, stagnano, senza tempo, come se ci dovessero pensare ancora un po’”. Proprio per privilegiare il senso e la coerenza dell’idea guida di questo percorso, ai lavori fotografici più recenti, che presentano architetture e luoghi misteriosi immersi in luci e tinte stranianti, sono accostate opere del passato, in cui gli elementi fotografici venivano utilizzati in una ricerca più tecnica e spesso affidata a variabili casuali, oppure a frammenti di immagini montate su carta secondo i canoni della poesia visiva. La mostra è curata da Valeria Tassinari, nuova curatrice del MAGI, e costituisce la prima tappa di un percorso di approfondimento sulla fotografia contemporanea come territorio di ampia sperimentazione poetica, cui il museo dedicherà diversi eventi nei prossimi mesi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga