Massimo Golfieri. Transiti

Massimo Golfieri, Senza titolo
Dal 22 October 2016 al 23 November 2016
Bologna
Luogo: Galleria B4
Indirizzo: Via Vinazzetti 4/b
Orari: dal martedì al sabato 17-20 e su appuntamento
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 333 2223810
E-Mail info: info@galleriab4.it
Sito ufficiale: http://www.galleriab4.it
“Solo un fiore che cade è il fiore perfetto”
Una mela o una pesca, una cipolla o un peperone,
l’immagine con la quale siamo soliti ricordare il mondo vegetale
è quasi sempre legata al breve momento della fruibilità,
della commestibilità dei suoi frutti.
Con un appassionato e rigoroso itinerario fotografico
Massimo Golfieri ci sollecita invece a varcare questa soglia
e a scoprire gli straordinari colori,
le inimmaginabili mutazioni che ogni forma della natura
può assumere prima di corrompersi e apparentemente sparire.
Guido Piacentini
Massimo Golfieri, nato a Faenza nel 1953, si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Bologna con una tesi sulla fotografia pittorialista. A partire dagli anni ’80 ha esposto le proprie fotografie in numerose città italiane e in circuiti indipendenti del nord Europa come il Trans Europa Halles. Ha realizzato reportage dilatati nel tempo, in bianco e nero analogico, spesso colorati a mano su stampe fine art che documentano viaggi e incontriavvenuti in vari paesi del sud del Mediterraneo, della Francia, del Medio Oriente, degli Stati Uniti e dell’India. Con l’elaborazione digitale delle fotografie esplora da anni le frontiere dell’illustrazione, con frequenti incursioni nell’applicazione grafica. È curatore dell’immagine del festival internazionale di musica Angelica fin dai suoi esordi. Vive e lavora a Imola.
Inaugurazione sabato 22 ottobre2016 alle ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira