Nè giorno nè notte

Luca Guenci , Nè giorno nè notte, Spazio Testoni, Bologna
Dal 21 Giugno 2012 al 13 Ottobre 2012
Bologna
Luogo: Spazio Testoni
Indirizzo: via D’Azeglio 50
Orari: da martedì a venerdì 16-20; sabato 10.30-13/ 16-20; domenica e lunedì su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 051 371272/ 051 580988/ 335 6570830
E-Mail info: la2000+45@giannitestoni.it
Sito ufficiale: http://www.giannitestoni.it
Tutto è cominciato da un libro….
Luca Guenci è il pittore, Serse Cardellini è il poeta.
Due artisti hanno unito il loro talento per creare un vero e proprio libro d’arte.
Da un mondo surreale di forme e immagini, tutte in bianco e nero, creato dal pittore, il poeta si è lasciato ispirare scrivendo versi che evocano le emozioni, le passioni e i sogni dell’essere umano.
Perché la pittura e la poesia sono anche questo: luoghi del nostro spirito dove possiamo sentirci liberi e sognare.
Da questa collaborazione, è nata la pubblicazioneNE’ GIORNO NE’ NOTTE e da questo libro l’idea di realizzare questo evento con lo stesso titolo nelle sale della Galleria SPAZIO TESTONI di Bologna, la cui giornata inaugurale, con la presenza dell’artista Luca Guenci, è stata appositamente fissata in occasione del solstizio d’estate, giovedì 21 Giugno 2012, giorno in cui la luce lascia lentamente spazio all’imbrunire della notte più breve dell’anno.
Un video, realizzato dal regista Massimo Brizigotti anima le opere pittoriche proiettate sulla grande parete centrale all’ingresso della galleria. Il visitatore, attraversando le immagini animate delle opere in esposizione, può così immergersi nell’atmosfera evocativa delle emozioni che hanno ispirato Luca Guenci nella realizzazione dei suoi quadri, ed in quelle che hanno ispirato i versi poetici di Serse Cardellini dedicati alle stesse opere.
I quadri di Luca Guenci presentati per la prima volta in questa esposizione, costituiscono un corpus di opere che mostrano l’eclettismo di questo artista, capace di raffigurare soggetti anche molto diversi tra loro.
Si alternano visioni di città e metropoli antiche e moderne, a paesaggi naturali incontaminati e selvaggi, in cui il cielo e la terra si sfiorano all’orizzonte fino a rispecchiarsi, generando una mimesi in cui talvolta è difficile distinguere l’uno dall’altra.
La ricerca artistica di Guenci è frutto della sua grande fantasia, pur attingendo anche dal mondo reale, che l’artista ha contemplato nel corso di suoi numerosi viaggi in paesi lontani.
Il suo punto di forza è l’originale materia pittorica su tavola, olio e idroclear, una particolare sostanza che illumina le immagini e le rende estremamente nitide e brillanti.
Ad un primo sguardo infatti questi lavori di Guenci possono sembrare opere fotografiche, pur presentando volute e sapienti “infedeltà” nelle distorsioni della luce, delle ombre e della prospettiva, creando uno spazio interpretativo che si pone tra reale ed irreale, tra composizione pittorica ed immagine riprodotta fotograficamente.
In occasione di Artelibro 2012, la galleria SPAZIO TESTONI dedicherà alla “Serata d’Autore” di sabato 22 Settembre le letture del poeta Serse Cardellini delle sue poesie ispirate dalle opere di Luca Guenci raccolte nella pubblicazione NE’ GIORNO NE’ NOTTE – 2011 Greta Edizioni Pesaro, disponibile in galleria.
L’esposizione resterà visibile fino a Sabato 13 Ottobre 2012, con pausa estiva della galleria dal 15 Luglio al 10 Settembre 2012.
Luca Guenci è il pittore, Serse Cardellini è il poeta.
Due artisti hanno unito il loro talento per creare un vero e proprio libro d’arte.
Da un mondo surreale di forme e immagini, tutte in bianco e nero, creato dal pittore, il poeta si è lasciato ispirare scrivendo versi che evocano le emozioni, le passioni e i sogni dell’essere umano.
Perché la pittura e la poesia sono anche questo: luoghi del nostro spirito dove possiamo sentirci liberi e sognare.
Da questa collaborazione, è nata la pubblicazioneNE’ GIORNO NE’ NOTTE e da questo libro l’idea di realizzare questo evento con lo stesso titolo nelle sale della Galleria SPAZIO TESTONI di Bologna, la cui giornata inaugurale, con la presenza dell’artista Luca Guenci, è stata appositamente fissata in occasione del solstizio d’estate, giovedì 21 Giugno 2012, giorno in cui la luce lascia lentamente spazio all’imbrunire della notte più breve dell’anno.
Un video, realizzato dal regista Massimo Brizigotti anima le opere pittoriche proiettate sulla grande parete centrale all’ingresso della galleria. Il visitatore, attraversando le immagini animate delle opere in esposizione, può così immergersi nell’atmosfera evocativa delle emozioni che hanno ispirato Luca Guenci nella realizzazione dei suoi quadri, ed in quelle che hanno ispirato i versi poetici di Serse Cardellini dedicati alle stesse opere.
I quadri di Luca Guenci presentati per la prima volta in questa esposizione, costituiscono un corpus di opere che mostrano l’eclettismo di questo artista, capace di raffigurare soggetti anche molto diversi tra loro.
Si alternano visioni di città e metropoli antiche e moderne, a paesaggi naturali incontaminati e selvaggi, in cui il cielo e la terra si sfiorano all’orizzonte fino a rispecchiarsi, generando una mimesi in cui talvolta è difficile distinguere l’uno dall’altra.
La ricerca artistica di Guenci è frutto della sua grande fantasia, pur attingendo anche dal mondo reale, che l’artista ha contemplato nel corso di suoi numerosi viaggi in paesi lontani.
Il suo punto di forza è l’originale materia pittorica su tavola, olio e idroclear, una particolare sostanza che illumina le immagini e le rende estremamente nitide e brillanti.
Ad un primo sguardo infatti questi lavori di Guenci possono sembrare opere fotografiche, pur presentando volute e sapienti “infedeltà” nelle distorsioni della luce, delle ombre e della prospettiva, creando uno spazio interpretativo che si pone tra reale ed irreale, tra composizione pittorica ed immagine riprodotta fotograficamente.
In occasione di Artelibro 2012, la galleria SPAZIO TESTONI dedicherà alla “Serata d’Autore” di sabato 22 Settembre le letture del poeta Serse Cardellini delle sue poesie ispirate dalle opere di Luca Guenci raccolte nella pubblicazione NE’ GIORNO NE’ NOTTE – 2011 Greta Edizioni Pesaro, disponibile in galleria.
L’esposizione resterà visibile fino a Sabato 13 Ottobre 2012, con pausa estiva della galleria dal 15 Luglio al 10 Settembre 2012.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni