Rare visioni. Esposizioni temporanee di dipinti dai depositi - Sansone spezza i lacci a Palazzo Pepoli Campogrande
Dal 10 February 2017 al 9 March 2017
Bologna
Luogo: Palazzo Pepoli Campogrande
Indirizzo: via Castiglione 7
Costo del biglietto: Ingresso con biglietto della Pinacoteca Nazionale di Bologna: 7 € intero, 3.50 € ridotto. Il biglietto consente anche la visita alla mostra "Sessanta/Ottanta. La grande grafica europea alla Pinacoteca Nazionale di Bologna"
Telefono per informazioni: +39 051 4209411
E-Mail info: pm-ero.urp@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.pinacotecabologna.beniculturali.it/
Marco Benefial, Sansone spezza i lacci, olio su tela, 1740-1750
Con questa tela ha inizio a Palazzo Pepoli Campogrande l'esposizione a rotazione di dipinti conservati nei depositi della Pinacoteca Nazionale. Si tratta di opere, spesso di notevole qualità, che per motivi di spazio non sono esposte al pubblico, e che ora potranno via via essere fruite.
Questo dipinto di raffinata esecuzione, che ha conosciuto nel tempo diverse attribuzioni sino ad essere riferito a Marco Benefial, raffigura un soggetto raro nella rappresentazione del tema, vale a dire il vano tentativo di Dalila di immobilizzare l'eroe prima di capire che l'unico modo per togliergli la forza risiedeva nel taglio della sua chioma.
Chi fosse interessato al tema, potrà partecipare alla conferenza che si terrà il 12 febbraio in Pinacoteca Nazionale, alle ore 16: Sguardi sonori. Eroi ed eroine tra sacro e profano. Sansone.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026
Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026
Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026
Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026
Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960