Remake. Interpretazioni contemporaneede “La Ragazza con l’orecchino di Perla”

Remake. Interpretazioni contemporaneede “La Ragazza con l’orecchino di Perla”
Dal 9 February 2014 al 29 March 2014
Bologna
Luogo: Galleria Spazio Testoni
Indirizzo: via D’Azeglio 50
Orari: da martedì a venerdì 16-20; sabato 10.30-13/ 16-20 o su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 051 371272/ 051 580988
E-Mail info: info@spaziotestoni.it
Sito ufficiale: http://www.spaziotestoni.it
Domenica 9 Febbraio 2014, dalle 16 alle 20, la Galleria Spazio Testoni di Bologna, inaugura la mostra collettiva Remake. Interpretazioni contemporaneede “La Ragazza con l’orecchino di Perla”.
24 Artisti invitati dalla galleria, molti dei quali saranno presenti all’inaugurazione, presentano altrettante opere liberamente ispirate al famoso dipinto di Jan Vermeer (Delft, 1632 – Delft, 15 dicembre1675), dal titolo originale “La ragazza col turbante”:
Omar Galliani e i suoi allievi in residenza a Canossa: Antonio Sidibé, Caterina Sbrana, Dellaclà e Matteo Tenardi, con gli artisti di Spazio Testoni: Albano Morandi, Andrea Francolino, Andrea Mazzola, Caroline Le Méhauté, Ester Grossi, Fabio Giampietro, Federico Galli, Giovanni De Gara, Giovanni Sesia, Ivan Tresoldi, L’orMa, Luca Guenci, Mataro da Vergato, Maurizio Osti, Melissa Provezza, Paolo Troilo, Ulrich Egger, e due nuove proposte: Eldy Veizaj e Gruppo Aris
24 Artisti invitati dalla galleria, molti dei quali saranno presenti all’inaugurazione, presentano altrettante opere liberamente ispirate al famoso dipinto di Jan Vermeer (Delft, 1632 – Delft, 15 dicembre1675), dal titolo originale “La ragazza col turbante”:
Omar Galliani e i suoi allievi in residenza a Canossa: Antonio Sidibé, Caterina Sbrana, Dellaclà e Matteo Tenardi, con gli artisti di Spazio Testoni: Albano Morandi, Andrea Francolino, Andrea Mazzola, Caroline Le Méhauté, Ester Grossi, Fabio Giampietro, Federico Galli, Giovanni De Gara, Giovanni Sesia, Ivan Tresoldi, L’orMa, Luca Guenci, Mataro da Vergato, Maurizio Osti, Melissa Provezza, Paolo Troilo, Ulrich Egger, e due nuove proposte: Eldy Veizaj e Gruppo Aris
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
giovanni sesia
·
omar galliani
·
ester grossi
·
luca guenci
·
caterina sbrana
·
matteo tenardi
·
albano morandi
·
andrea francolino
·
andrea mazzola
·
fabio giampietro
·
federico galli
·
giovanni de gara
·
ivan tresoldi
·
galleria spazio testoni
·
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso