Roberto Paci Dalò. Presentazione volume Filmnero / Performance Ye Shanghai

Roberto Paci Dalò, Ye Shanghai, performance
Dal 7 February 2017 al 7 February 2017
Bologna
Luogo: MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Indirizzo: via Don Minzoni 14
Orari: h 18.30
Costo del biglietto: ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili. Posti limitati.
Sito ufficiale: http://www.mambo-bologna.org
Martedì 7 febbraio 2017 alle h 18.30 Roberto Paci Dalò presenta al MAMbo il volume Filmnero e la sua la performance Ye Shanghai. L'artista conversa con Roberto Grandi, presidente Istituzione Bologna Musei e Fabiola Naldi, curatrice e membro CdA Istituzione Bologna Musei.
Filmnero, pubblicato da Marsèll per la cura di Mirko Rizzi, è una anastatica di un taccuino Moleskine che l'artista ha creato in occasione della mostra personale omonima (integrale delle opere filmiche e disegni su carta) presentata presso la galleria Al Blu di Prussia di Napoli e curata da Maria Savarese. Il libro è un diario in cui i disegni, come veri e propri storyboard realizzati a posteriori, ripercorrono la genesi e la storia dei film in mostra. All’interno del taccuino alcuni testi critici, in parte pubblicati per la prima volta, di Gabriele Frasca, Andrea Lissoni, Francesca Girelli e Maria Savarese in conversazione con l’autore.
In occasione della presentazione del volume, il pubblico potrà assistere a Ye Shanghai, una performance musicale-visiva (per clarinetti, live electronics e film) commissionata da Massimo Torrigiani a Roberto Paci Dalò per SH Contemporary – Shanghai Contemporary Art Fair 2012 e prodotta da Davide Quadrio e Francesca Girelli (Arthub). Il progetto si occupa di vari aspetti della vita di Shanghai prima del 1949. Al centro vi è l'incredibile storia del Ghetto di Shanghai, formalmente conosciuto come il “Settore limitato per i rifugiati apolidi” (mukokuseki nanmin gentei chiku).
Il ghetto era una zona di circa un miglio quadrato situata nel distretto di Hongkou nella Shanghai occupata dai giapponesi. Ospitava circa 23.000 rifugiati ebrei fuggiti dall’Europa prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. L'opera di Paci Dalò si basa su materiali audio e filmici degli anni tra il 1933 e il 1949 e le immagini provengono da un fondo del BFI di Londra ritrovato dall'artista. Il materiale sonoro principale è la celeberrima canzone Ye Shanghai (Le notti di Shanghai), hit del 1937 interpretata da Zhou Xuan (1918 - 1957). Questo brano campionato, smontato in frammenti e ricomposto diventa una texture ambientale che abbraccia l'intera performance. Dalla sua trama allargata emergono gradualmente suoni strumentali dal vivo, campionamenti di materiali di archivio (voci in inglese, yiddish, cinese, tedesco), paesaggi sonori del passato, suoni elettronici.
Il progetto presenta anche un forte legame con l'Italia, dal momento che molti profughi diretti verso la Cina partivano dai porti di Trieste e Genova. Coloro che riuscirono ad acquistare i biglietti per piroscafi del Lloyd Triestino descrivono il loro viaggio come surreale: dalla persecuzione in Europa alla povertà di un ghetto a Shanghai con in mezzo tre settimane di lussuosa crociera.
La performance ci rende partecipi non solo della storia, le vite e le emozioni delle tante anime che hanno vissuto in quel miglio quadrato, ma anche delle diverse architetture, dei suoni caratteristici dell’epoca, mostrandoci immagini rarissime.
Ye Shanghai è stata creata da Roberto Paci Dalò, in collaborazione con Yu Xiaolu, Zhang Yinyi, Yu Xueou, Tan Mei, Sun Mengxuan, un gruppo di lavoro creato durante un workshop tenuto da Paci Dalò presso il SIVA Shanghai Institute of Visual Art (Fudan University) nel maggio 2012.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska