Scart. Il bello e l'utile dell'arte

Dal 30 Gennaio 2018 al 18 Febbraio 2018
Bologna
Luogo: Palazzo Pepoli Campogrande
Indirizzo: via Castiglione 7
Orari: da martedì a domenica dalle ore 10 alle 19,30. Apertura speciale per la ART CITY White Night del 3 febbraio, dalle 19,30 alle 24
Curatori: Maurizio Giani
Enti promotori:
- Gruppo Hera spa
- con la collaborazione di Accademia di Belle Arti di Firenze
- Accademia di Belle Arti di Bologna
- Polo Museale Emilia Romagna-Pinacoteca Nazionale di Bologna
Costo del biglietto: Ingresso gratuito. Per tutta la durata della mostra, presentando il biglietto “Scart” sarà possibile accedere alle due sedi della Pinacoteca nazionale con biglietti ridotto
Sito ufficiale: http://polomusealeemiliaromagna.beniculturali.it
Realizzata dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze e di Bologna, l’esposizione è composta da un originale Pinocchio alto 5 metri, ottenuto con migliaia di pezzi scartati di piccoli pinocchietti in legno e dall‘installazione "Business Wo/men" che conta quindici figure al vero di uomini e donne d’affari che “camminano” tra i visitatori della mostra. Ogni statua è realizzata con materiali di recupero come filamenti di pelle, cartone, cinture di sicurezza, confezioni di piselli surgelati, ma anche ritagli di pelle, triangoli di panno assorbente, sfridi di tessuto, vetro, legno, polistirolo e scaglie di plastica riciclata. Lo scopo è di poter offrire ai numerosi visitatori un progetto espositivo, volto alla sensibilizzazione sociale dei temi connessi alla sostenibilità ambientale, al riuso e al riciclo, in assoluta continuità con l’impegno del Gruppo Hera sul fronte dell’economia circolare
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo