Senza Cornice. Opere Scelte

Franco Guerzoni, Archeologia, fotolito, cm. 70x100
Dal 14 Dicembre 2018 al 26 Gennaio 2019
Bologna
Luogo: Galleria Studio G7
Indirizzo: via Val D'Aposa 4A
Orari: dal martedì al sabato 15.30 - 19.30. Mattina, lunedì e festivi per appuntamento
Curatori: Renato Barilli, Leonardo Regano
Telefono per informazioni: +39 051 2960371
E-Mail info: info@galleriastudiog7.it
Sito ufficiale: http://www.galleriastudiog7.it
“Una parete piena di multipli”. È così che nasce SENZA CORNICE. Opere Scelte, un nucleo di multipli su carta di molti dei tanti artisti che nel tempo passato e in quello presente hanno contribuito ad arricchire il programma della galleria Studio G7.
Nessuno schema e nessuna convenzione, epoche e tecniche differenti che invitano il visitatore a confrontare le singole realtà e ad ammirarne la naturale coerenza d’insieme. In una selezione a tratti casuale a tratti necessaria, la calcografia di Altamira si affianca all’alfabeto di Bartolini e alle serigrafie di Calderara; seguono il rosso di Baruchello, Rossaura di Bernardoni e i vuoti di Garutti. Le litografie di Borsari, D’Agostino, di Bello, Isgrò, Nespolo e Santomaso si mescolano ad altre tecniche, quali l’acquaforte di Sartori, l’incisione di Carroli e quella di Violetta, il monotipo di Carroll, la composizione Fine in quattro lingue di Comani, le serigrafie di Chung e Patella. Ancora, il collage di Rotella e l’acquerello di Anne e Patrick Poirier giocano con le fotografie di Masi, Fresia, e con il monotipo di Guerzoni così come con la piccola diapositiva di della Casa. Ad uno dei ventotto capricci di Gastini si accosta un’ombra di Corneli, una scultura di Candeloro, un dittico di Paolini. Ad accompagnare questo gioco di nuovi e antichi incontri-scontri, sono state selezionate alcune opere uniche di Bressan e Holzl capaci di creare tra loro una dialogo intimo e silente. Il contesto si rivela un invito festoso all’arte, nel suo momento esecutivo e di fruizione, sollecitando un diverso criterio di osservazione e giudizio.
Come giustificare questa libertà di mescolare e andare oltre gli stereotipi della presentazione in cornice? La parola ai critici Renato Barilli e Leonardo Regano, che su invito di Ginevra Grigolo propongono una riflessione sui multipli, Barilli, ed una sulle opere uniche, Regano, e insieme accompagnano lo spettatore in questa celebrazione del fare arte.
Opere Uniche: Italo Bressan (Vezzano, 1953), Elisabeth Holzl (Merano, 1962)
Multipli: Adriano Altamira (Milano, 1947), Luciano Bartolini (Fiesole, 1948 - Milano, 1994), Gianfranco Baruchello (Livorno, 1924), Pinuccia Bernardoni (Bientina, 1953), Anna Valeria Borsari (Bologna, 1943),Antonio Calderara (Abbiate Grasso, 1903 - Vacciago, 1978), Francesco Candeloro (Venezia, 1974), Mirta Carroli (Brisighella, 1949), Jessica Carroll (Roma, 1961), Eun Mo Chung (Seoul, 1958), Daniela Comani(Bologna, 1965), Fabrizio Corneli (Firenze, 1958), Giovanni D’Agostino (Catania, 1932 - Bologna, 2000),Giuliano della Casa (Modena, 1942), Bruno di Bello (Modena, 1942), Pierluigi Fresia (Asti, 1962),Alberto Garutti (Galbiate, 1948), Marco Gastini (Torino, 1938-2018), Franco Guerzoni (Modena, 1948),Emilio Isgrò (Torre del Greco, 1938), Paolo Masi (Firenze, 1933), László Moholy Nagy (Bácsborsód, 1895 - Chicago, 1946), Ugo Nespolo (Mosso, 1941), Giulio Paolini (Genova, 1940), Luca Maria Patella (Roma, 1934), Anne e Patrick Poirier (Marsiglia, 1942 e Nantes 1942), Mimmo Rotella (Catanzaro, 1918 - Milano, 2006), Giuseppe Santomaso (Venezia, 1907 - 1990), Mariateresa Sartori (Venezia, 1961), Antonio Violetta (Crotone, 1953)
Inaugurazione venerdì 14 dicembre ore 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
jessica carroll ·
antonio calderara ·
gianfranco baruchello ·
galleria studio g7 ·
fabrizio corneli ·
mirta carroli ·
anna valeria borsari ·
daniela comani ·
francesco candeloro ·
italo bressan ·
luciano bartolini ·
adriano altamira ·
pinuccia bernardoni ·
elisabeth holzl ·
eun mo chung ·
giovanni d agostino
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni