Ti racconto una cosa di me

Ti racconto una cosa di me, Biblioteca Sala Borsa, Bologna
Dal 21 November 2012 al 10 December 2012
Bologna
Luogo: Biblioteca Sala Borsa
Indirizzo: piazza Nettuno 3
Orari: da martedì a venerdì 10-20; sabato 10-19; domenica 15-19
Telefono per informazioni: +39 051 2194400
E-Mail info: bibliotecasalaborsa@comune.bologna.it
Sito ufficiale: http://www.bibliotecasalaborsa.it/home.php
Scritture e fotografie da collezioni private, ospitata dalla Piazza coperta di Salaborsa dal 20 novembre al 10 dicembre, nasce da un esperimento: trentadue scrittori italiani (molti dei quali bolognesi di origine o adozione) hanno scelto una fotografia dal loro album di famiglia e hanno scritto per l'occasione un breve testo per descrivere o commentare un'immagine della loro memoria privata.
Quasi tutte le fotografie non hanno autore, qualificandosi come schegge di memoria riattivate attraverso le parole di scrittori come Roberto Alajmo, Bruno Arpaia, Marco Baliani, Enrico Brizzi, Pino Cacucci, Emidio Clementi, Giorgio Vasta, Simona Vinci, e tanti altri.
La mostra, di cui parleranno alcuni degli stessi scrittori partecipanti in occasione di un incontro presso la libreria Modo Infoshop il 21 Novembre alle 19, è uno dei prodotti di ricerca del Progetto di rilevante interesse nazionale 2009 dal titolo "Letteratura e cultura visuale", finanziata dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e promossa dalle Università degli Studi di Palermo e L'Aquila coordinata da Michele Cometa con la collaborazione di Silvia Albertazzi del dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell'Università di Bologna.
Il catalogo della mostra pubblicato da Edizioni di Passaggio ed estensione di quanto è esposto, sarà in vendita da Modo infoshop.
21 Novembre alle 19
Presentazione del catalogo a cura di Giorgia Tolfo e Ivana Margarese (Edizioni di Passaggio) presso Modo Infoshop Interno 4 via Mascarella 24/b 40126 Bologna.
Nell'occasione verrà presentato anche l'ultimo numero della Nuova rivista letteraria. Semestrale di letteratura sociale.
Partecipano all'incontro: Silvia Albertazzi, Milena Magnani, Massimo Vaggi, Franco Foschi, Licia Giaquinto, Maurizio Matrone e Wu Ming1
Quasi tutte le fotografie non hanno autore, qualificandosi come schegge di memoria riattivate attraverso le parole di scrittori come Roberto Alajmo, Bruno Arpaia, Marco Baliani, Enrico Brizzi, Pino Cacucci, Emidio Clementi, Giorgio Vasta, Simona Vinci, e tanti altri.
La mostra, di cui parleranno alcuni degli stessi scrittori partecipanti in occasione di un incontro presso la libreria Modo Infoshop il 21 Novembre alle 19, è uno dei prodotti di ricerca del Progetto di rilevante interesse nazionale 2009 dal titolo "Letteratura e cultura visuale", finanziata dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e promossa dalle Università degli Studi di Palermo e L'Aquila coordinata da Michele Cometa con la collaborazione di Silvia Albertazzi del dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell'Università di Bologna.
Il catalogo della mostra pubblicato da Edizioni di Passaggio ed estensione di quanto è esposto, sarà in vendita da Modo infoshop.
21 Novembre alle 19
Presentazione del catalogo a cura di Giorgia Tolfo e Ivana Margarese (Edizioni di Passaggio) presso Modo Infoshop Interno 4 via Mascarella 24/b 40126 Bologna.
Nell'occasione verrà presentato anche l'ultimo numero della Nuova rivista letteraria. Semestrale di letteratura sociale.
Partecipano all'incontro: Silvia Albertazzi, Milena Magnani, Massimo Vaggi, Franco Foschi, Licia Giaquinto, Maurizio Matrone e Wu Ming1
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
roberto alajmo
·
bruno arpaia
·
marco baliani
·
enrico brizzi
·
pino cacucci
·
emidio clementi
·
giorgio vasta
·
simona vinci e altri
·
biblioteca sala borsa
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska