Van Gogh Alive - The Experience

Dal 28 Agosto 2017 al 06 Novembre 2017
Bologna
Luogo: Chiesa di San Mattia
Indirizzo: via di Sant’Isaia 14
Orari: da lunedì a giovedì ore 10.00 – 20.00, venerdì e sabato ore 10.00 - 23.00, domenica ore 10.00 -21.00 Ultimo ingresso un'ora prima
Enti promotori:
- Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MIBACT)
- Comune di Bologna
- Polo Museale Emilia Romagna Bologna
Costo del biglietto: Intero: € 14,00 Ridotto 6-12, studenti, over 65, disabili*: € 12,00 Bambini sotto i sei anni: gratuito (accompagnati da un familiare) Ridotto gruppi: € 10,00 + prevendita € 1,00 Ridotto scuole: € 6,00 + prevendita € 1,00 Famiglia: 2 adulti e 2 bambini / 1 adulto e 3 bambini: € 44,00 Maxi famiglia: 2 adulti + 3 Bambini / 1 adulto e 4 bambini: € 50,00 Per i gruppi la prenotazione è obbligatoria
Telefono per prevendita: 892.101
Sito ufficiale: http://www.vangoghbologna.it/

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo