Adventus - Presepi al Museo

Adventus - Presepi al Museo, Palais Mamming Museum, Merano
Dal 21 Novembre 2017 al 06 Gennaio 2018
Merano | Bolzano
Luogo: Palais Mamming Museum
Indirizzo: piazza Duomo 6
Telefono per informazioni: +39 0473 270038
E-Mail info: museo@comune.merano.bz.it
Sito ufficiale: http://www.palaismamming.it
Anche quest'anno il Palais Mamming Museum di Merano si prepara al Natale con una suggestiva mostra dedicata a presepi e raffigurazioni sacre della Natività, testimonianze dell'arte e dell'artigianato locale. La mostra, intitolata “Adventus – Presepi al Museo”, è una raccolta di pregiata fattura, formata da pezzi provenienti dalle collezioni del museo, che i visitatori avranno la possibilità di scoprire a partire dal 21 novembre 2017 e fino al 6 gennaio 2018.
Per l'occasione, la nota sala del Museo Civico meranese dedicata alle mostre temporanee assume un aspetto giottesco, con le pareti colorate di celeste e costellate di centinaia di candide stelle. Un'ambientazione accogliente, dove tradizione e suggestione si fondono in un percorso espositivo particolare. Al centro della sala un'installazione strutturata su più livelli ospita alcuni pezzi della collezione osservabili da molteplici angolazioni e prospettive. Sulla parete di fondo ulteriori elementi pregiati completano il racconto della Natività. A supportare il visitatore nel percorso di scoperta pannelli a sviluppo orizzontale e verticale con didascalie e approfondimenti sulla storia dei presepi e la loro relazione con il territorio altoatesino e meranese.
Testimone attivo della storia e della tradizione cittadina, il Palais Mamming Museum propone una mostra dove racconto evangelico, artigianato e storia locale si intrecciano indissolubilmente. Come un fil rouge che unisce le numerose iniziative del museo, anche in “Adventus” la relazione tra storia di Merano e pezzi esposti si rivela un aspetto centrale. Lo stretto legame tra il sacro evento e la tradizione cittadina si palesa in alcuni dipinti e rilievi lignei databili tra il XVI e il XIX secolo. In un altare a portelle esposto in mostra alla nascita di Cristo assistono due sante fortemente legate alla devozione popolare come Caterina e Barbara. In taluni presepi è la stessa città a fungere da quinta scenografica del sacro evento. A far parte della ricca collezione di presepi del Museo Civico di Merano anche una rappresentazione della Natività composta da numerose figure intagliate.
Completano la mostra interessanti curiosità storiche sui presepi e il territorio. Come il rimando al presepe privato più antico del Tirolo, quello di Maxenbauer a Thaur, presso Innsbruck (1630/50). O il tema della crisi dei presepi, quando nel XVIII secolo sovrani animati da idee illuministe, fra cui Maria Teresa e il figlio Giuseppe II, si opposero ai presepi perché ritenuti troppo “infantili” e poco adatti allo spirito del tempo. A salvarli fu il pittore Josef Führich (1800 – 1876) che dipinse su carta da ritagliare le scene della Natività, rilanciando tra la popolazione l'interesse per questo genere di raffigurazioni. E ancora le raccolte altoatesine di presepi, dal Museo Diocesano di Bressanone alla torre romantica dell'antico castello di Gries a Bolzano.
La mostra è visitabile da martedì a sabato dalle 10:30 alle 17:00, domenica e festivi dalle 10:30 alle 13:00.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970