Angelo Brescianini. Simmetrie del tempo

Angelo Brescianini. Simmetrie del tempo
Dal 12 May 2019 al 2 June 2019
Palazzolo sull'Oglio | Brescia
Luogo: Villa Küpfer
Indirizzo: via Zanardelli 73
Curatori: Antonio e Salvatore Falbo
Enti promotori:
- Comune di Palazzolo sull'Oglio
Sito ufficiale: http://www.comune.palazzolosulloglio.bs.it
La Città di Palazzolo sull’Oglio celebra le opere di Angelo Brescianini, uno dei suoi figli illustri, artista di assoluta originalità e grande spessore, oramai ampiamente consacrato da critica e mercato, con un articolato percorso espositivo allestito nella magnifica Villa Küpfer (in contemporanea alla Minotauro Fine Art Gallery, via Torre del Popolo, 11).
La mostra a cura di Antonio e Salvatore Falbo, si rivolge ad un ampio pubblico e ha per cominciare il merito di condurre il visitatore alla scoperta dello straordinario percorso creativo di Brescianini che, con il suo singolare e inedito linguaggio, continua a incuriosire e affascinare anche in quanto artefice consacrato di una vera e propria rivoluzione nel panorama contemporaneo, con la sua poetica e tecnica radicalmente innovatrici, stilisticamente uniche al mondo. Ciò, grazie ad una sua inesplicabile tecnica che catturando la luce e fermando il tempo, ha saputo servirsi non di pennelli, spatole e colori, ma di fucili, pistole, pallottole, spari. Utili però non a lacerare, non a violentare le superfici lucide e levigate, ma a carezzarle, pungerle appena, sbozzandole e modellandole secondo un disegno chiaro e preciso, interpretato ed esibito nella sua purezza. Le opere selezionate evidenziano l’ecletticità di questo artista che ha fatto della continua ricerca e della contaminazione tra i generi l’elemento caratteristico del proprio linguaggio espressivo.
Se poi lo scopo di ogni Amministrazione è quello di condurre i propri cittadini, e non solo, alla scoperta delle risorse umane e culturali della propria città, questo progetto risulta particolarmente significativo.
“Se ne ricava, infatti - spiegano il sindaco Gabriele Zanni e l’Assessore alla Cultura Gianmarco Cossandi - l’immagine di una realtà vivace e ricca di personalità artistiche che rafforza l’intento di valorizzare Palazzolo sull’Oglio come città d’arte e di cultura, e di compiere tutti gli sforzi possibili, anche attraverso la ricerca di collaborazioni da parte di altri Enti e di privati, per portare avanti l’impegno a investire nella cultura, nella consapevolezza di quanto ciò sia importante per la crescita civile, sociale ed economica del nostro territorio”.
All’inaugurazione della mostra di domenica 12 maggio alle ore 17,00,presieduta dal Sindaco Gabriele Zanni e dall’Assessore alla Cultura Gianmarco Cossandi, interverranno i curatori Antonio e Salvatore Falbo, Domenico Piraina, direttore di Palazzo Reale e dirigente Area Polo Mostre e musei scientifici Milano; Tonino Sicoli, direttore del MAON (Museo d’Arte dell’Otto e Novecento) di Rende, Cosenza, Massimo Ferrarotti, presidente Spirale D’idee, Milano; Giuseppe Togni, sindaco di Cavernago. Modera il giornalista Roberto Messina, capo ufficio stampa dell’archivio storico del maestro Angelo Brescianini.
L’Amministrazione comunale di Palazzolo sull’Oglio esprime ringraziamento verso tutti coloro che, a vario titolo, hanno consentito la realizzazione della mostra: alla moglie Olga e ai figli di Angelo Brescianini; alla Galleria Minotauro e, in particolare, al curatore professor Antonio Falbo; all’Associazione Pensionati che ha messo a disposizione gli spazi di Villa Küpfer.
All'artista Angelo Brescianini il Comune di Palazzolo sull'Oglio, il 14 maggio nell'ambito della cerimonia di assegnazione del Riconoscimento Civico e degli attestati di benemerenza, assegnerà il premio diBENEMERENZA ALLA MEMORIA "per la generosità e semplicità con le quali si è sempre posto nei confronti dei più bisognosi e per il percorso artistico con cui ha reso onore alla sua città".
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee