Foodprint. La Dieta Mediterranea oggi

© Chris De Bode, Italia
Dal 10 Gennaio 2023 al 26 Febbraio 2023
Brescia
Luogo: Museo di Santa Giulia
Indirizzo: Via dei Musei 81
Costo del biglietto: Ingresso gratuito con l'acquisto del biglietto museale
Telefono per informazioni: +39 +39 030 2977 833
E-Mail info: cup@bresciamusei.com
Sito ufficiale: http://www.bresciamusei.com
Foodprint racconta la nascita e la storia della Dieta Mediterranea e analizza le ragioni per le quali è tanto importante nella nostra vita quotidiana. È una storia di sostenibilità, salute e scambio culturale, è una mostra che spiega come il semplice cibo contadino sia da sempre considerato il più sano, sia per il nostro corpo che per il pianeta.
Il progetto unisce tra loro Grecia, Italia, Spagna, Portogallo, Marocco, Croazia e Cipro e si basa sugli scatti di cinque fotografi europei che riportano in vita pratiche antiche, perpetrate da secoli in tutto il Mediterraneo. Le attività parallele includono laboratori per adolescenti dedicati alla Food Photography, programmi educativi, proiezione di documentari, eventi dedicati all’alimentazione e alla cucina e passeggiate culinarie.
Lo scopo di Foodprint è ispirare il cambiamento e riconnettere il pubblico europeo al passato di una regione che, seppur segnata da povertà e fame, ha creato la dieta più sana e sostenibile del mondo.
La mostra, che attraverserà l’Europa tra 2022 e 2024, utilizza la fotografia contemporanea per coinvolgere i visitatori in un’esplorazione multisensoriale della Dieta Mediterranea. Le fotografie a colori, scattate da cinque fotografi europei in Grecia, Italia, Spagna, Portogallo, Marocco, Croazia e Cipro, catturano paesaggi drammaticamente contrastanti, da villaggi isolati e luoghi di montagna ai centri urbani, esplorando temi diversi: sostenibilità, identità, famiglia, comunità, cucina, agricoltura, salute, povertà e creatività.
Il progetto unisce tra loro Grecia, Italia, Spagna, Portogallo, Marocco, Croazia e Cipro e si basa sugli scatti di cinque fotografi europei che riportano in vita pratiche antiche, perpetrate da secoli in tutto il Mediterraneo. Le attività parallele includono laboratori per adolescenti dedicati alla Food Photography, programmi educativi, proiezione di documentari, eventi dedicati all’alimentazione e alla cucina e passeggiate culinarie.
Lo scopo di Foodprint è ispirare il cambiamento e riconnettere il pubblico europeo al passato di una regione che, seppur segnata da povertà e fame, ha creato la dieta più sana e sostenibile del mondo.
La mostra, che attraverserà l’Europa tra 2022 e 2024, utilizza la fotografia contemporanea per coinvolgere i visitatori in un’esplorazione multisensoriale della Dieta Mediterranea. Le fotografie a colori, scattate da cinque fotografi europei in Grecia, Italia, Spagna, Portogallo, Marocco, Croazia e Cipro, catturano paesaggi drammaticamente contrastanti, da villaggi isolati e luoghi di montagna ai centri urbani, esplorando temi diversi: sostenibilità, identità, famiglia, comunità, cucina, agricoltura, salute, povertà e creatività.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro