Karim El Maktafi. Pobeda - Il giorno della vittoria

Karim El Maktafi, Soldati marciano in preparazione della parata
Dal 11 Marzo 2017 al 10 Giugno 2017
Brescia
Luogo: Gusmeri Fine Art
Indirizzo: via XX Settembre 58a
Curatori: Paolo Capelletti
Telefono per informazioni: +39 3496833049
E-Mail info: print@gusmerifineart.com
Sito ufficiale: http://www.gusmerifineart.com
Gusmeri Fine Art è lieta di annunciare la sua prossima personale di fotografia:
Pobeda - Il giorno della vittoria di Karim El Maktafi inaugurerà il prossimo 11 marzo alle ore 18.30 nei locali della galleria, in Via XX settembre 58a, Brescia.
La mostra, curata da Paolo Capelletti, si colloca nell'ambito del "Fuori Festival" di Brescia Photo Festival, manifestazione che, con la prima edizione, segna un passaggio chiave nel rapporto tra la città e il movimento culturale della fotografia.
Pobeda - Il giorno della vittoria è il racconto fotografico del settantesimo anniversario della vittoria russa sui nazisti a cui, nel 2015, è stata dedicata la più imponente parata militare della Russia contemporanea, cui si sono aggiunti i classici festeggiamenti caratterizzati da incontri tra veterani nei parchi e nelle piazze, discorsi, conferenze, ricevimenti e i fuochi d’artificio durante la serata.
Karim El Maktafi è un fotografo italo-marocchino nato a Desenzano del Garda nel 1992.
Nel 2013 si diploma presso l’istituto italiano di fotografia di Milano. La sua ricerca fotografica esplora il concetto d’identità attraverso reportage e ritratti.
Nel 2015 vince il premio Giovane talento al FRAME Foto Festival ed è primo classificato per la categoria eventi dell’International Photography Awards con il progetto Pobeda.
Nel 2016 viene selezionato da FABRICA, centro di ricerca sulla comunicazione di Benetton, per una residenza d’artista e riceve la menzione d’onore della giuria del premio Voglino al Festival della Fotografia Etica di Lodi.
www.karimelmaktafi.com
La mostra sarà visitabile fino al 10 giugno 2017 con i seguenti orari:
martedì e mercoledì: 9 - 13; giovedì e venerdì: 15 - 19; sabato su appuntamento
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970