Karim El Maktafi. Pobeda - Il giorno della vittoria

Karim El Maktafi, Soldati marciano in preparazione della parata
Dal 11 Marzo 2017 al 10 Giugno 2017
Brescia
Luogo: Gusmeri Fine Art
Indirizzo: via XX Settembre 58a
Curatori: Paolo Capelletti
Telefono per informazioni: +39 3496833049
E-Mail info: print@gusmerifineart.com
Sito ufficiale: http://www.gusmerifineart.com
Gusmeri Fine Art è lieta di annunciare la sua prossima personale di fotografia:
Pobeda - Il giorno della vittoria di Karim El Maktafi inaugurerà il prossimo 11 marzo alle ore 18.30 nei locali della galleria, in Via XX settembre 58a, Brescia.
La mostra, curata da Paolo Capelletti, si colloca nell'ambito del "Fuori Festival" di Brescia Photo Festival, manifestazione che, con la prima edizione, segna un passaggio chiave nel rapporto tra la città e il movimento culturale della fotografia.
Pobeda - Il giorno della vittoria è il racconto fotografico del settantesimo anniversario della vittoria russa sui nazisti a cui, nel 2015, è stata dedicata la più imponente parata militare della Russia contemporanea, cui si sono aggiunti i classici festeggiamenti caratterizzati da incontri tra veterani nei parchi e nelle piazze, discorsi, conferenze, ricevimenti e i fuochi d’artificio durante la serata.
Karim El Maktafi è un fotografo italo-marocchino nato a Desenzano del Garda nel 1992.
Nel 2013 si diploma presso l’istituto italiano di fotografia di Milano. La sua ricerca fotografica esplora il concetto d’identità attraverso reportage e ritratti.
Nel 2015 vince il premio Giovane talento al FRAME Foto Festival ed è primo classificato per la categoria eventi dell’International Photography Awards con il progetto Pobeda.
Nel 2016 viene selezionato da FABRICA, centro di ricerca sulla comunicazione di Benetton, per una residenza d’artista e riceve la menzione d’onore della giuria del premio Voglino al Festival della Fotografia Etica di Lodi.
www.karimelmaktafi.com
La mostra sarà visitabile fino al 10 giugno 2017 con i seguenti orari:
martedì e mercoledì: 9 - 13; giovedì e venerdì: 15 - 19; sabato su appuntamento
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo