presentazione "Luigi Vanvitelli - l'uomo, l'artista" di Giuseppe De Nitto
Luigi Vanvitelli - l'uomo, l'artista di Giuseppe De Nitto
Dal 18 December 2020 al 18 December 2020
Caserta
Luogo: Canali social Reggia di Caserta
Indirizzo: online
Orari: ore 16
Si terrà venerdì, 18 dicembre alle ore 16, in diretta sui canali social della Reggia di Caserta la presentazione del libro "Luigi Vanvitelli - l'uomo, l'artista", scritto da Giuseppe De Nitto ed edito da Luigi Pacifico editore.
All'incontro sul web, che il pubblico potrà seguire collegandosi alla pagina Facebook e al canale YouTube del Complesso vanvitelliano, parteciperanno Tiziana Maffei, Direttore generale della Reggia di Caserta; l'autore De Nitto, storico del libro e responsabile della Biblioteca Palatina della Reggia di Caserta dal 1981 al 2003; Danila Jacazzi, professoressa dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli, autrice della nota introduttiva; Alberto Zaza d’Aulisio, presidente della Società di Storia Patria di Terra di Lavoro; Paolo Provitera, presidente dell’Associazione Amici della Reggia; Andrea Della Selva, presidente dell’Associazione Risorse e Futuro; Gennaro Tortino, responsabile del Servizio Biblioteca Palatina della Reggia di Caserta.
Modera il giornalista de Il Mattino, Franco Tontoli.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga