“O” (Estensione dello spazio addomesticato). Tothi Folisi

“O” (Estensione dello spazio addomesticato). Tothi Folisi
Dal 04 Ottobre 2014 al 01 Novembre 2014
Catania
Luogo: BOCS_Box Of Contemporary Space
Indirizzo: via Grimaldi 150
Orari: su appuntamento
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 328 8664736
E-Mail info: info@bebocs.it
Sito ufficiale: http://www.bebocs.it/
BOCS_Box Of Contemporary Space - primo "artist run space" catanese nato nel 2008 all'interno dello storico quartiere portuale di Catania con l’intento di creare sul territorio uno spazio per l'arte contemporanea che coinvolga addetti ai lavori e non - presenta, sabato 04 ottobre alle ore 18.00 presso la propria sede “O” (Estensione dello spazio addomesticato), la prima personale di Tothi Folisi (Sant'Agata di Militello, 1979. Vive e lavora sui Monti Nebrodi in Sicilia)a Catania.
Tothi Folisi che sarà anche presente all’inaugurazione è un artista poliedrico e trasversale.
Dopo l’esperienza decennale (2003 – 2013) all’interno del collettivo artistico Laboratorio Saccardi, ha deciso di portare avanti la sua ricerca personale e la mostra - visitabile su appuntamento fino al primo novembre 2014 - ne sintetizza i risultati più rilevanti, accuratamente selezionati dallo stesso autore.
L’artista, dal 2010 segue anche il progetto editoriale La Forma di cui è co-autore.
La prima parte del titolo, “O” è un riassunto, attraverso un percorso visivo, di una ricerca che indaga la percezione estetica del lavoro che ha come suo fondamento la reiterazione dei gesti, le sue numerose applicazioni e le possibili variabili che da esso ne conseguono.
Tentativo di adattamento a un mondo simbolico ormai defunto, frutto di un allenamento costante e di una propensione alla lentezza e alla sua perizia.
Sintesi di un processo che cerca di “...smascherare, attraverso un raffronto tra il presunto identico e il presunto differente la meccanicità di uno sguardo...” peculiarità delle attività lavorative in genere (come quella della produzione delcarbone), rimaste intatte fino a pochi decenni fa e che sottolineano come la “ripetizione” sia un processoantropologicamente costitutivo che accomuna ritualità e tecnica.
La prima linea è un dono, il resto è lavoro.
Tothi Folisi che sarà anche presente all’inaugurazione è un artista poliedrico e trasversale.
Dopo l’esperienza decennale (2003 – 2013) all’interno del collettivo artistico Laboratorio Saccardi, ha deciso di portare avanti la sua ricerca personale e la mostra - visitabile su appuntamento fino al primo novembre 2014 - ne sintetizza i risultati più rilevanti, accuratamente selezionati dallo stesso autore.
L’artista, dal 2010 segue anche il progetto editoriale La Forma di cui è co-autore.
La prima parte del titolo, “O” è un riassunto, attraverso un percorso visivo, di una ricerca che indaga la percezione estetica del lavoro che ha come suo fondamento la reiterazione dei gesti, le sue numerose applicazioni e le possibili variabili che da esso ne conseguono.
Tentativo di adattamento a un mondo simbolico ormai defunto, frutto di un allenamento costante e di una propensione alla lentezza e alla sua perizia.
Sintesi di un processo che cerca di “...smascherare, attraverso un raffronto tra il presunto identico e il presunto differente la meccanicità di uno sguardo...” peculiarità delle attività lavorative in genere (come quella della produzione delcarbone), rimaste intatte fino a pochi decenni fa e che sottolineano come la “ripetizione” sia un processoantropologicamente costitutivo che accomuna ritualità e tecnica.
La prima linea è un dono, il resto è lavoro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni