Waiting for autumn - Dodicesima Giornata del Contemporaneo AMACI
Waiting for autumn - Dodicesima Giornata del Contemporaneo AMACI
Dal 15 October 2016 al 15 October 2016
San Giovanni la Punta | Catania
Luogo: Fondazione La Verde La Malfa - Parco dell'Arte
Indirizzo: via Sotto Tenente Nicolosi 29
Orari: 18.00
Curatori: Giuseppina Radice
Enti promotori:
- Fondazione La Verde La Malfa - Parco dell'Arte
- Studio Fabio Mauri
- Galleria Michela Rizzo Venezia
- AMACI
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 095 7178155
E-Mail info: parcodellarte@libero.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionelaverdelamalfa.com
La Fondazione La Verde La Malfa - Parco dell’Arte di Catania, in collaborazione con Grandi Giardini Italiani, Amaci e la Galleria Michela Rizzo di Venezia, propone un cartellone autunnale ricco di attività artistico-culturali dedicate all’arte contemporanea, alla didattica e alla botanica, coerentemente con la propria mission e con la doppia natura di "parco" dedicato "all’arte".
Nello specifico, in occasione della Dodicesima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI, la fondazione dedica una conferenza d’introduzione e d’informazione sulle proprie attività didattiche laboratori, visite guidate partecipate e corsi suddivise per fasce d’età e per tipologia di proposta, realizzabili in piccoli, medi e grandi gruppi di adulti e bambini.
Quest’anno la fondazione, essendo partner di I Boschi Incantati di Husqvarna, iniziativa ideata da Grandi Giardini Italiani, tende a favorire la conoscenza degli alberi e del sottobosco che connotano il proprio Parco dell’Arte attraverso degli specifici laboratori destinati alle scuole "Dove volano le rondini", "Della stessa sostanza dei sogni", "Parco dell’arte", "Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie", concepiti tenendo presente l’indissolubile connubio tra arte visiva, letteratura e natura che caratterizzano gran parte delle proprie attività.
La conferenza avrà luogo il 15 ottobre alle ore 18.00 e vi prenderanno parte la responsabile della sezione didattica, la dott.ssa Germana Cantarella che presenterà la proposta artistico-culturale 2016-2017 dell’area che coordina; la docente del Corso di pittura e scultura, la prof.ssa Lucia Ragusa che spiegherà la duplice natura del suo corso creato per soddisfare la curiosità e l’interesse di quanti coltivano la doppia passione per la pittura e per la scultura; e l’ex dirigente scolastico del Liceo "Gulli e Pennisi" di Acireale e attuale del Liceo-Ginnasio Statale "Mario Cutelli" di Catania, la dott.ssa Elisa Colella che illustrerà gli input e gli output del progetto "Alternanza Scuola Lavoro" promosso dal Governo Renzi e realizzato in collaborazione con la fondazione.
A conclusione della conferenza sarà possibile visitare l’intera fondazione e, in particolar modo, la mostra temporanea "Attraverso Parole" curata da Giuseppina Radice e organizzata in collaborazione con la Galleria Michela Rizzo di Venezia, fruibile su prenotazione fino al 23 ottobre 2016 e la nuova installazione site specific di Ivan Barlafante realizzata all’interno del Parco dell’Arte e visitabile tutti i giorni dell’anno su appuntamento.
I lavori di Fabio Mauri, Federico De Leonardis e Aldo Runfola potranno essere visionati con l’accompagnamento in filodiffusione delle note del musicista veneziano Luigi Nono, il cui repertorio è stato accuratamente selezionato dalla prof.ssa Graziella Seminara che da anni cura l’offerta musicale proposta dalla fondazione, organizzando concerti e guide all’ascolto.
Musica, mostre, conferenze, percorsi botanici e artistici autunnali sono solo il preludio della stagione invernale prevista dalla Fondazione La Verde La Malfa - Parco dell’Arte sempre più impegnata a creare dialogo tra le arti e il pubblico, sviluppando percorsi di visite guidate che siano adeguati alle diverse fasce d’età dei fruitori e all’eterogenea natura dei loro interessi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga