Jonathan Calugi e Ray Oranges

© Jonathan Calugi
Dal 30 Luglio 2016 al 31 Luglio 2016
Soverato | Catanzaro
Luogo: Excomac
Indirizzo: via San Giovanni Bosco 1/3
Telefono per informazioni: +39 329 303 8502
E-Mail info: daccapocreativeagency@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.excomac.com
Dopo aver dato spazio all'installazione di Massimo Sirelli (un mega robot di 5 metri x 5 realizzato utilizzando solo cassette di plastica) e al livepainting del calligrafo Cesare Citriniti, e avere accolto nel contempo numerose esperienze, dalla musica allo street-food, i prossimi 30 e 31 luglio exCOMAC ospiterà nei suoi spazi Jonathan Calugi e Ray Oranges. I due artisti dipingeranno due importanti muri all'interno della struttura divenuta in breve tempo un polo creativo unico nel suo genere in Calabria.
Calugi e Oranges descrivono la loro opera come "un inno alla libertà d'espressione. Alla libertà di esprimersi. Alla libertà di commettere errori. Ossessionati dalla perfezione passiamo dall'infanzia in cui ogni scarabocchio ha il valore di essere l'opera più bella del mondo alle scuole dove un professore decide se tu sei adatto o no al mondo del disegno. Il nostro lavoro per exCOMAC sarà una riscoperta della libertà di sbagliare. Cercheremo di lavorare come ad una sorta di jam session dove il momento porterà le forme dove le forme porteranno le linee dove le linee porteranno le armonie. Una struttura musicale in evoluzione, un free jazz libero da considerazioni commerciali rivolto al puro gusto del viversi quel momento. Diventare esecutori e spettatori nello stesso istante immersi in un ambiente libero. Due punti ed una linea per raccontare come tutto può essere semplice. Il messaggio è il più semplice di tutti: enjoy summer and spread love".
JONATHAN CALUGI nasce a Pistoia nel 1982. La sua innata passione per il disegno, inteso come atto libero e liberatorio durante il quale trasferisce su carta il suo intricato ma comprensibile immaginario, fanno di lui un instancabile ricercatore di forme nuove per immagini comuni. Ed è proprio il suo stile che nel 2010 ha fatto sì che venisse selezionato dalla rivista Print Magazine fra i 20 New Visual Artist Under 30 e dall'Art Director Club di New York fra i 50 Young Guns, come uno dei giovani illustratori più talentuosi al mondo. Sono degli anni seguenti le collaborazioni con importanti brand internazionali come Nike, De Longhi, Apple, Sony, Google, Facebook, Logitech, New York Times, etc. Oltre al suo lavoro come illustratore, Jonathan continua a portare avanti la sua ricerca artistica esponendo i suoi lavori in Italia e all'estero.
RAY ORANGES nasce in Calabria ma vive e lavora nel suo studio a Firenze. Si forma designer ma con gli anni, e con 6 mesi “sabbatici” in Danimarca diventa illustratore per passione. Colori e ombre s’intersecano con assoluta precisione nelle sue illustrazioni: al primo sguardo sono pura geometria, poi dalle linee astratte emergono scale, torri o un profilo di donna appena accennato. Ray interpreta lo spazio vuoto, non necessariamente riempito, ma inteso come un bene prezioso quasi lussuoso. Uno spazio circondato da forme astratte e ombre nette generate dal sole. Dopo la sua prima campagna pubblicitaria per la New York Lottery, vincendo il “Silver Lion” a Cannes nella sezione Print, inizia a collaborare con clienti come Coca-Cola, Il Sole 24 Ore, Peroni Nastro Azzurro, HSBC e tanti altri.
exCOMAC è un progetto dell'Associazione Superbo, in collaborazione con il Comune di Soverato, che punta alla riqualificazione di uno spazio urbano vuoto e decadente, dandogli valore grazie a contenuti creativi e innovativi. exCOMAC prende il nome dalla società che precedentemente aveva animato l'edificio ormai in disuso da anni, la CO.MA.C srl che si occupava di commercio all'ingrosso di legname e materiale di costruzione. Una struttura di 1500mq completamente industriale, composta da uno spazio interno delimitato da mura alte oltre 4 metri, uno spazio esterno laterale all'edificio, un'aiuola e una corte esterna all'ingresso principale.
Dal 1 luglio al 1 settembre questo spazio torna a vivere attraverso mostre, installazioni, performance, una rassegna musicale, uno street food festival e un marketplace. Un polo culturale e d'intrattenimento unico nel suo genere per il territorio calabrese, che ospiterà al suo interno esperienze di rilievo internazionale e nazionale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni