Visione In/attesa
Lia Drei, Collage 23, 1969, carte colorate plastificate, cm. 50x50
Dal 19 September 2014 al 31 October 2014
Catanzaro
Luogo: Complesso Monumentale del San Giovanni
Indirizzo: piazza Garibaldi 21
Enti promotori:
- MiBACT
- Comune di Catanzaro
Telefono per informazioni: +39 0961 777658
E-Mail info: info@abacatanzaro.it
Sito ufficiale: http://www.abacatanzaro.it
Mostra del patrimonio al Complesso Monumentale del San Giovanni, dal 19 settembre al 31 ottobre, ore 18.30. In tale circostanza sarà consegnata al Sindaco dott.Sergio Abramo la medaglia di Socio Onorario dell'Accademia. Difatti sono state prodotte per il quarantennale 50 medaglie in bronzo, che saranno successivamente consegnate ad honorem a personalità eminenti;
Le Sedie di Ionesco
Il progetto proporrà una reinterpretazione dello spettacolo teatrale “Le sedie” di Ionesco. Oltre agli attori, la scena vedrà come protagoniste assolute le sedie, opere di evidente valore artistico e creativo realizzate dagli allievi dell'Istituzione; Lo spettacolo si terrà nel chiostro del San Giovanni, in data venerdì 26 settembre, ore 20.00;
Stazioni Creative (Il Ragno)
Produzione di tre video-istallazioni, realizzati ad hoc per tre cortili privati del borgo o, in alternativa, per tre chiostri di Palazzi pubblici comunali. Due lavori saranno ideati e creati interamente dagli studenti dell’Accademia, il terzo sarà realizzato dall’artista Mariagrazia Pontorno; ogni momento progettuale - dalla visita dei cortili, alle lezioni frontali alla progettazione e messa in opera dei lavori - sarà filmata per realizzare un documentario in 3D. I tre lavori, nonché i tre cortili, saranno legati visivamente in un percorso progressivo volto alla scoperta dei luoghi, dell’identità culturale e della memoria storica che attengono al background della Catanzaro passata ed attuale. Le video-istallazioni saranno inaugurate in data venerdì 3 ottobre, ore 18.00 (Palazzo di Città, Palazzo Rossi);
CZ LUMEN
Video-proiezione della ricostruzione in 3D del Teatro San Carlino sulla facciata del Palazzo della Posta nel centro storico, in data venerdì 17 ottobre, ore 19.30;
40 / ART SIGNS
Affidato all’Accademia di Belle Arti dall’Amministrazione Comunale di Catanzaro, la decorazione si inserisce in un progetto di ampia riqualificazione dell’area urbana di Piazza Matteotti. Per oltre 250 m lineari di un'area calpestabile, il decoro stigmatizzerà in chiave astratta l’essenza e l’animo “contemporaneo” della piazza, nel rispetto e in totale sinergia con l’estetica degli edifici circostanti; è in itinere l'organizzazione e la realizzazione del progetto, che sarà inaugurato quanto prima.
Le Sedie di Ionesco
Il progetto proporrà una reinterpretazione dello spettacolo teatrale “Le sedie” di Ionesco. Oltre agli attori, la scena vedrà come protagoniste assolute le sedie, opere di evidente valore artistico e creativo realizzate dagli allievi dell'Istituzione; Lo spettacolo si terrà nel chiostro del San Giovanni, in data venerdì 26 settembre, ore 20.00;
Stazioni Creative (Il Ragno)
Produzione di tre video-istallazioni, realizzati ad hoc per tre cortili privati del borgo o, in alternativa, per tre chiostri di Palazzi pubblici comunali. Due lavori saranno ideati e creati interamente dagli studenti dell’Accademia, il terzo sarà realizzato dall’artista Mariagrazia Pontorno; ogni momento progettuale - dalla visita dei cortili, alle lezioni frontali alla progettazione e messa in opera dei lavori - sarà filmata per realizzare un documentario in 3D. I tre lavori, nonché i tre cortili, saranno legati visivamente in un percorso progressivo volto alla scoperta dei luoghi, dell’identità culturale e della memoria storica che attengono al background della Catanzaro passata ed attuale. Le video-istallazioni saranno inaugurate in data venerdì 3 ottobre, ore 18.00 (Palazzo di Città, Palazzo Rossi);
CZ LUMEN
Video-proiezione della ricostruzione in 3D del Teatro San Carlino sulla facciata del Palazzo della Posta nel centro storico, in data venerdì 17 ottobre, ore 19.30;
40 / ART SIGNS
Affidato all’Accademia di Belle Arti dall’Amministrazione Comunale di Catanzaro, la decorazione si inserisce in un progetto di ampia riqualificazione dell’area urbana di Piazza Matteotti. Per oltre 250 m lineari di un'area calpestabile, il decoro stigmatizzerà in chiave astratta l’essenza e l’animo “contemporaneo” della piazza, nel rispetto e in totale sinergia con l’estetica degli edifici circostanti; è in itinere l'organizzazione e la realizzazione del progetto, che sarà inaugurato quanto prima.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga