Flic. Festival Lanciano In Contemporanea

Flic. Festival Lanciano In Contemporanea
Dal 04 Agosto 2014 al 02 Settembre 2014
Lanciano | Chieti
Luogo: Polo Museale Santo Spirito
Indirizzo: via Santo Spirito 77
Telefono per informazioni: +39 0872 7071 / 0872 707441
E-Mail info: lanciano@flicfestival.it
Sito ufficiale: http://www.flicfestival.it
Flic “Festival Lanciano In Contemporanea”, dopo il grande successo delle mostre di Giuseppe Colangelo e Mozhde Nourmohammadi, ospiterà a partire dal 4 agosto 2014 “Ethereal Dolls” di Antonella Cinelli e, per il Festival dell’Armonia, “Beyond the Chaos” di Enrico Nicolò.
L’inaugurazione avrà luogo il 4 agosto alle ore 19, presso il Polo Museale Santo Spirito di Lanciano (CH) e vedrà l’intervento di Umberto Palestini, Marisa de Filippis Paolucci e la partecipazione degli artisti Antonella Cinelli e Enrico Nicolò. La serata proseguirà con una performance di teatro contemporaneo a cura di Christian Consalvo dal titolo “Ossessioni”.
In Beyond the Chaos, attraverso le fotografie in bianco e nero, Nicolò vuole comunicare qualcosa di vero, di buono, di bello, ma anche di surreale e metafisico. I suoi scatti parlano dell’uomo, dell’esistenza, della solitudine, della speranza. Uomo che abita scenari naturali, mentre il tempo scandisce le sue azioni. Tema della mostra è il senso dell’oltre, guardare aldilà della finitezza dell’uomo, del tempo e dello spazio.
Ethereal Dolls racconta un viaggio nell’universo femminile. Fragili fanciulle, dipinte ad olio nei visi ma vestite di ferro, immobili come bambole e vivaci come piccole donne. Le donne della Cinelli sono eleganti, seducenti, sensibili. Storie in cui emerge l’amore per il linguaggio della pittura classica e quello per l’installazione.
Il Festival terminerà il 2 settembre 2014 e dal 20 agosto ospiterà anche le personali di Lucilla Candeloro e Giampiero Marcocci, mentre il chiostro del Polo Museale sarà la cornice ideale per numerosi e vari eventi serali quali performance, cinema, concerti, reading, laboratori e degustazioni. L’iniziativa ha lo scopo di avvicinare il pubblico, soprattutto i giovani, ai vari linguaggi artistici ed in particolare a quelli contemporanei.
L’inaugurazione avrà luogo il 4 agosto alle ore 19, presso il Polo Museale Santo Spirito di Lanciano (CH) e vedrà l’intervento di Umberto Palestini, Marisa de Filippis Paolucci e la partecipazione degli artisti Antonella Cinelli e Enrico Nicolò. La serata proseguirà con una performance di teatro contemporaneo a cura di Christian Consalvo dal titolo “Ossessioni”.
In Beyond the Chaos, attraverso le fotografie in bianco e nero, Nicolò vuole comunicare qualcosa di vero, di buono, di bello, ma anche di surreale e metafisico. I suoi scatti parlano dell’uomo, dell’esistenza, della solitudine, della speranza. Uomo che abita scenari naturali, mentre il tempo scandisce le sue azioni. Tema della mostra è il senso dell’oltre, guardare aldilà della finitezza dell’uomo, del tempo e dello spazio.
Ethereal Dolls racconta un viaggio nell’universo femminile. Fragili fanciulle, dipinte ad olio nei visi ma vestite di ferro, immobili come bambole e vivaci come piccole donne. Le donne della Cinelli sono eleganti, seducenti, sensibili. Storie in cui emerge l’amore per il linguaggio della pittura classica e quello per l’installazione.
Il Festival terminerà il 2 settembre 2014 e dal 20 agosto ospiterà anche le personali di Lucilla Candeloro e Giampiero Marcocci, mentre il chiostro del Polo Museale sarà la cornice ideale per numerosi e vari eventi serali quali performance, cinema, concerti, reading, laboratori e degustazioni. L’iniziativa ha lo scopo di avvicinare il pubblico, soprattutto i giovani, ai vari linguaggi artistici ed in particolare a quelli contemporanei.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo