Yoko Yamamoto. Gei-Sha

©Yoko Yamamoto
Dal 11 Settembre 2020 al 22 Novembre 2020
Chieti
Luogo: Museo Palazzo de' Mayo
Indirizzo: Largo Martiri della Libertà 1
Orari: venerdì e sabato dalle ore 16.00 alle 20.00. Tutti gli altri giorni (escluso il lunedì) previa prenotazione allo 0871-331079
Curatori: Paolo Dell'Elce
E-Mail info: palazzodemayo@fondazionebancodinapoli.it
La mostra "Gei-Sha" della fotografa giapponese Yoko Yamamoto, grazie alla partnership tra Fondazione Aria e Fondazione Banco di Napoli, sarà ospitata presso il Museo Palazzo de' Mayo (Chieti), dall’11 settembre al 22 novembre, nell'ambito dell'iniziativa ‘Senza confini. Donne da Oriente a Occidente, tra identità e diritti’.
Un progetto che nasce allo scopo di unire due mostre d'arte di valore internazionale accomunate dagli sguardi sul mondo femminile: la personale "Gei-Sha" a cura di Paolo Dell'Elce, una delle mostre più apprezzate nell'ambito di Stills of Peace 2020 "Italia e Giappone", rassegna internazionale della Fondazione Aria appena conclusasi ad Atri, e la collettiva "Womahr - Women_Art_Human Rights for Peace", dedicata all’Agenda Donne, Pace e Sicurezza delle Nazioni Unite.
Yoko Yamamoto, una delle fotografe giapponesi più accreditate a livello internazionale, per più di un ventennio ha esplorato con il suo sguardo femminile il mondo suggestivo delle Geisha che vivono nelle comunità di Tokio. Una ricerca iconografica assai complessa e ricca di dettagli che svela un punto di vista profondo riguardo a una figura, la Geisha, che è stata erroneamente ritenuta nell’opinione comune del mondo occidentale al pari di una prostituta già nel periodo Edo (1603-1868), un equivoco alimentato proprio dalla restituzione che ne hanno dato i linguaggi artistici e gli stereotipi culturali occidentali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni