Gauguin e il diario di Noa Noa

Gauguin e il diario di Noa Noa
Dal 21 Aprile 2019 al 03 Novembre 2019
Barolo | Cuneo
Luogo: Aula Picta
Indirizzo: piazza Falletti
Orari: tutti i giorni 10.30-19
Curatori: Vincenzo Sanfo
Enti promotori:
- Comune di Barolo in collaborazione con Diffusione Italia International Group
Costo del biglietto: intero 7 euro, ridotto di legge 5 euro
Telefono per informazioni: +39 011 9961233
A Barolo (CN), la città del celebre vino, si aprirà al pubblico il 21 aprile la mostra ‘Gauguin e il diario di Noa Noa’ a cura di Vincenzo Sanfo presso Aula Picta, piazza Falletti.
La mostra è incentrata sulle 21 xilografie pensate e realizzate da Gauguin appositamente per illustrare questo suo primo diario polinesiano e stampate dal suo amico Daniel de Monfreid.
Le opere esposte a Barolo racchiudono tutto il mondo selvaggio, primitivo e sciamanico, che colpì e ispirò profondamente l’arte di Gauguin. Assieme alle magiche xilografie, saranno esposte anche due straordinarie opere scultoree, una terracotta chiamata ‘Hina et Tifatou’ o ‘Vase aux Quatre Dieux’ di cui un esemplare è custodito al Musée d’Orsay e che, recentemente, è stata esposta al MoMA di New York.
A Barolo, sarà affiancata da un bronzo ‘Tii à la coquille’ o ‘Idole à la coquille’ tratta dal legno scolpito, nel 1896 e attualmente custodito, anch’esso, al Musée d’Orsay di Parigi.
Tra le opere in mostra, spicca anche uno straordinario disegno ‘Studio di braccia’ salvato dal rogo dei suoi averi, ordinato dalle autorità alla sua morte. Il disegno double face, ‘Studio di braccia e mani’ e qui esposto con il suo monotipo completano questa superba mostra che annovera anche una ventina di litografie stampate nel 1914 per illustrare ‘Avant et Après’ il libro confessione, scritto da Gauguin e terminato nel 1903, pochi giorni prima della sua morte.
Documenti, fotografie, libri, tra cui la prima edizione di Noa Noa pubblicato su ‘La Revue Blanche’ nel 1897 completano una mostra colta, coinvolgente, raffinata e che ben si apparenta al nobile vino che da il nome a questa deliziosa cittadina, perla delle Langhe.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni