Ivano Piva Ouside-Inside. Dentro la Natura del Roero

Dal 3 ottobre all'8 dicembre la mostra fotografica Outside-Inside al Castello di Monticello d'Alba
Dal 03 Ottobre 2020 al 08 Dicembre 2020
Monticello d'Alba | Cuneo
Luogo: Castello di Monticello d'Alba
Indirizzo: Piazza San Ponzio 2
Orari: Sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 19 | lunedì, martedì, giovedì e venerdì su prenotazione | mercoledì chiuso
Curatori: Carla Testore
Enti promotori:
- Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato
Telefono per informazioni: +39 347 4437144
E-Mail info: info@roerodimonticello.it
Sito ufficiale: http://www.roerodimonticello.it
Nel cuore delle colline vitate del Roero in posizione dominante, il Castello di Monticello è oggi una delle costruzioni medievali meglio conservate della zona, dal 1372 proprietà della famiglia Roero di Monticello.
Dal 3 ottobre all’8 dicembre 2020 ospita la mostra «Ouside-Inside» progetto fotografico di Ivano Piva dove i prodotti del Roero vengono raccontati attraverso macroingrandimenti. Tartufi, fragole, nocciole, uva, asparagi, ciliegie sono sezionati fino al “cuore” creando immagini di grande impatto emotivo.
Grazie ad Aimone ed Elisa Roero di Monticello e al fondamentale supporto dell’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, la mostra svela l’anima del Roero dove il paesaggio è un susseguirsi di colline e pianori, con vitigni, boschi e frutteti che concorrono alla peculiare biodiversità di questo antico territorio.
La mostra, curata da Carla Testore, si completa con un programma di eventi collaterali: visite speciali e conversazioni a tavola con i protagonisti dell’arte, della cultura e del territorio, un concerto, un monologo teatrale e laboratori per bambini.
Nel parco del Castello è presente un’esposizione collaterale delle più belle immagini dei paesaggi vitivinicoli della zona Unesco a cura dell’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato.
LA MOSTRA
È insito nella pulsione artistica voler cogliere l’essenza delle cose andando oltre la prima visione.
Il Piccolo Principe di Saint-Exupéry non disegna un cappello, come hanno creduto in tanti, ma un serpente boa che digerisce un elefante e per spiegarlo meglio dice “affinché i grandi vedessero chiaramente che cos’era, disegnai l’interno del boa”.
Anche nella semplicità della vita di ogni giorno possiamo soffermarci, giocando con la fantasia, a reinterpretare forme abituali e apparentemente comuni. Ivano Piva lo fa da anni trasformando la natura in immagini fotografiche nuove da indovinare e ripensare.
Torinese di nascita, dopo diverse esperienze lavorative tra Milano e New York, Piva torna nella sua città natale dove insegna Tecniche di ripresa all’Istituto Europeo di Design e si occupa di fotografia artistica e commerciale.
Quando spiega la tematica di Outside-Inside, in mostra al Castello di Monticello d’Alba, in realtà l’artista racconta una storia: “Scegliere tra la frutta e la verdura per trovare un soggetto da fotografare fare, sceglierlo non tanto come modello di perfezione ma semplicemente per il suo colore e le sue forme e avvicinarsi… avvicinarsi così tanto che l’occhio non vede più l’oggetto che aveva scelto ma una nuova forma, una dimensione diversa” e prosegue “io scatto per intuito, dove non arrivo a vedere, scatto per il contenuto…”.
Nascono così la opere esposte nelle sale del Castello. Irriconoscibili prodotti tipici del Roero ingranditi con un minuziosa cura del dettaglio per rimandare a nuove visioni e nuove storie da inventare.
Il percorso inizia nella Sala delle Armi nella quale, vicino all’immagine guida della mostra troviamo altre interpretazioni di frutti autunnali: la castagna e la nocciola, seguiti poi dal porro e dall’asparago; nella Cappella e nel Teatrino della Frutta si dovranno indovinare i dettagli di fragole e ciliegie e a seguire, nella zona delle cantine, i misteri di pesche, albicocche, pere e acini d’uva.
Chiude il percorso espositivo uno slide show che raccoglie tutta la produzione di Piva a sottolineare tecnologicamente il parallelismo non solo tra l’In e l’Outside, ma anche il connubio tra linguaggi diversi dall’antico splendore della location al contemporaneo di un’idea artistica.
Carla Testore
Il Castello di Monticello d’Alba è da sempre uno dei punti di riferimento del territorio Patrimonio dell’Umanità. L’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato è lieta di dare il suo contributo per la realizzazione e la promozione di questo mostra meravigliosa di lvano Piva che, attraverso i suoi scatti, racconta con una nuova prospettiva i prodotti del Roero.
Il percorso avrà inizio all’esterno del Castello con la narrazione del sito UNESCO grazie alle immagini di Enzo Massa che introdurranno il visitatore all’ingresso del Castello alla scoperta della natura del Roero» Roberto Cerr ato, direttore dell’Associazione.
La mostra è inserita nel calendario degli eventi della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, patrocinatore con ATL Langhe Monferrato Roero, Comune di Monticello d’Alba, Associazione Valorizzazione del Roero, Consorzio Tutela Roero.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970