Art&Tourism

Art&Tourism 2012, Fortezza da Basso, Firenze
Dal 18 Maggio 2012 al 20 Maggio 2012
Firenze
Luogo: Fortezza da Basso
Indirizzo: viale Filippo Strozzi 1
Orari: 18 maggio 9:30-18:30 (riservato agli operatori professionali); 19 maggio 9:30-22:30 (aperto al pubblico 12-22.30); 20 maggio 9.30-18.30 (aperto al pubblico tutto il giorno)
Enti promotori:
- Toscana Promozione
- Firenze Fiera
Telefono per informazioni: +39 011 43994/ 02 806892
E-Mail info: artandtourism@artandtourism.it
Sito ufficiale: http://www.artandtourism.it
La fiera si rivolge ad una platea internazionale ed eterogenea che spazia dalle pubbliche amministrazioni agli enti ed istituzioni culturali e turistici, dai musei e fondazioni alle agenzie di eventi, dalle più importanti gallerie d’arte fino alle società di servizi che operano nel settore culturale, passando per le istituzioni scolastiche e il mondo della formazione, sino agli operatori turistici con il chiaro intento di creare il primo luogo al mondo di incontro, scambio economico e interazione tra questi soggetti.
Art&Tourism è declinata su tre giorni, venerdì e sabato mattina dedicati esclusivamente agli addetti ai lavori, il pomeriggio di sabato e domenica saranno invece aperti anche al grande pubblico.
La fiera sarà suddivisa in aree tematiche che metteranno in mostra le destinazioni, l’offerta culturale e artistica, le grandi manifestazioni, le “smart cities”, le società di servizi correlate alla cultura e il mondo della formazione. Le giornate saranno inoltre arricchite da un variegato palinsesto di convegni, workshop, presentazioni e spettacoli.
Venerdì - giornata dedicata agli operatori dei settori merceologici coinvolti - si potrà non solo incontrare i direttori dei musei, i curatori, gli esperti di marketing, di fund raising, i creativi che immaginano e producono i più importanti eventi culturali al mondo, ma anche godere dal vivo performance inedite, valutare anteprime di stagioni artistiche, di mostre in via di realizzazione di cui verranno proposti in anteprima i concept e le modalità comunicative.
Oltre al percorso espositivo a Fortezza da Basso verranno infatti utilizzate tre piazze, una dedicata agli spettacoli dal vivo, una agli incontri e alle letture e una terza alla didattica e al coinvolgimento di bambini e studenti, presenti singolarmente, a gruppi o con le proprie famiglie.
Già il venerdì saranno attivi momenti di formazione su iscrizione, con argomenti legati sia al settore cultura che a quello turistico, e in specie all'incontro e all'incrocio tra i due settori.
Sabato sarà diviso in tre grandi momenti: al mattino ancora spazio al mondo del business con incontri one to one, momenti di formazione e di presentazione di nuove destinazioni culturali, nuovi musei e nuovi eventi. Il pomeriggio alle 14.30 Art & Tourism aprirà al pubblico con un primo momento di spettacolo nella piazza grande di Fortezza da Basso e l'avvio di una serie di visite guidate nei padiglioni della fiera. Ovviamente la visita potrà essere anche libera. Fin dalle 14.30 aprirà anche l'area bimbi dove si potrà imparare come viaggiare e cosa scoprire, mentre alle 17 nella piazza dei racconti si terrà il primo degli incontri con grandi viaggiatori. Dalle 18 alle 21,30 si succederanno molte attività di presentazione da parte degli espositori che si concluderanno con un grande evento di chiusura della giornata sulla piazza principale di Fortezza da Basso.
Domenica , ultimo giorno di fiera, sarà interamente dedicata al grande pubblico dove, sin dal mattino si alterneranno attività, incontri spettacoli e momenti di intrattenimento che trasformeranno la fiera in un grande villaggio dedicato all’arte, alla cultura e al turismo aperto a tutti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni