Attenzione: per decisione del Governo tutti i musei e le mostre in Italia sono temporaneamente chiusi al pubblico.
Dialoghi d'arte e cultura - Ciclo di conferenze

Dialoghi d'arte e cultura, Gallerie degli Uffizi, Firenze
Dal 17 Ottobre 2018 al 19 Dicembre 2018
Firenze
Luogo: Gallerie degli Uffizi
Indirizzo: piazzale degli Uffizi
Sito ufficiale: http://https://www.uffizi.it/
Il 17 ottobre nell’auditorium Vasari prende avvio il nuovo ciclo di incontri pomeridiani organizzati dalle Gallerie degli Uffizi. Dopo il successo delle conferenze estive consacrate all’archeologia, proseguono gli appuntamenti didattici con una formula sempre più varia, articolata in diversi cicli tematici . Le lezioni, di carattere multidisciplinare e a ingresso libero, riaffermano la natura del museo come luogo consacrato alle arti dell’uomo nella loro accezione più ampia e ribadiscono l’ambizione delle Gallerie degli Uffizi a proporsi come un luogo di cultura universale aperto a tutti.
Negli incontri “Tesori dai depositi”, i relatori illustrano temi e argomenti ispirati da un’opera proveniente dai depositi del museo e che, in occasione della conferenza, sono eccezionalmente esposti nella sala dell’auditorium. Analogamente, le lezioni del ciclo “Capolavori su carta” costituiscono l’occasione per presentare ed esporre alcuni disegni del Gabinetto dei Disegni e Stampe delle Gallerie degli Uffizi, opera dei massimi artisti del Rinascimento e Barocco italiano, raramente visibili da parte del grande pubblico, in ragione delle loro delicate condizioni di conservazione.
Gli incontri dal titolo “Dietro le quinte”, che inaugurano il calendario, sono dedicati all’illustrazione dei retroscena del governo di un complesso sistema museale. Nel caso degli incontri intitolati “Laboratorio Universale” la parola è invece affidata a specialisti di varie materie come la botanica, l’astrofisica o la psicoterapia, che propongono al pubblico punti di vista inediti sul mondo della cultura e dei linguaggi figurativi. La serie di incontri “Novità alle Gallerie” costituisce invece l’occasione per la presentazione – sempre con l’opera originale in sala – di nuove acquisizioni, donazioni, restauri o di nuovi libri dedicati agli Uffizi e alla loro intensa attività scientifica.
PROGRAMMA
17 ottobre, Dietro le quinte
Paolo Giulierini, "Il Mann e Napoli: un museo e la sua città all'ombra del Vesuvio".
24 ottobre, Capolavori su carta
Marzia Faietti, "La finestra di Raffaello".
31 ottobre, Novità alle Gallerie
"Non smetter di sognare. Omar Galliani e il suo Autoritratto".
7 novembre, Capolavori su carta
Claudia Conforti, "Disegno per un soffitto".
14 novembre, Tesori dai depositi
Fabrizio Paolucci, "Antichità d’Africa agli Uffizi. Due stele punico-romane e il viaggio di Giovanni Pagni nella Tunisia del XVII secolo".
21 novembre, Novità alle Gallerie
Barbara Agosti e Vittoria Romani, "Daniele da Volterra, Elia, e i nostri disegni dell'artista".
28 novembre, Novità alle Gallerie
Jan Stubbe Østergaard, "Presentazione degli atti sulla cromia nella scultura di epoca classica e medievale" (convegno internazionale tenutosi alle Gallerie degli Uffizi nel novembre del 2015).
5 dicembre, Laboratorio Universale
Paolo Galluzzi e Annibale Mottana, “Lo sguardo di Leonardo: un dialogo tra passato, presente e futuro”.
12 dicembre, Tesori dai depositi
Daniela Parenti, "Cennino Cennini fra storia e leggenda: l’affresco dell’Ospedale di Bonifacio".
19 dicembre, Laboratorio Universale
Primo Lorenzi, "I culti misterici nella crisi del mondo antico"
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 gennaio 2021 al 13 giugno 2021 Nuoro | MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro
Lisetta Carmi. Voci allegre nel buio. Fotografie in Sardegna 1962-1976
-
Dal 18 gennaio 2020 al 12 aprile 2021 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Tanino Liberatore. Lucy. Sogno di un'evoluzione
-
Dal 16 gennaio 2021 al 28 febbraio 2021 Rovereto | Mart Rovereto
Giovanni Boldini. Il Piacere
-
Dal 18 gennaio 2021 al 18 luglio 2021 Firenze | Museo Novecento
Henry Moore. Il disegno dello scultore
-
Dal 15 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021 Villesse | EmotionHall
VAN GOGH. IL SOGNO - IMMERSIVE ART EXPERIENCE
-
Dal 14 gennaio 2021 al 11 marzo 2021 Roma | Gagosian Gallery
Richard Artschwager