Diari Urbani

Diari Urbani, Limonaia Villa Strozzi, Firenze
Dal 30 Luglio 2013 al 19 Agosto 2013
Firenze
Luogo: Limonaia Villa Strozzi
Indirizzo: via Pisana 77
Orari: 15.30-19
Curatori: Chiara Massini
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 055 2767113/ 055 486506
E-Mail info: cultura4@comune.fi.it
Sito ufficiale: http://www.comune.fi.it/home.htm
Diari Urbani è una collettiva di nove giovani artisti a cura di Chiara Massini che si terrà presso la Limonaia Villa Strozzi a Firenze dal 29 agosto al 19 luglio. L’evento è inserito nel programma “Estate Fiorentina 2013” del Comune di Firenze. Gli artisti selezionati sono accumunati dall’interesse per temi sociali e politici e per la predisposizione a lavorare sul tema dell’identità urbana.
Gli artisti hanno creato all’interno delle città d’appartenenza dinamiche e relazioni, vissute in maniera attiva per documentarne le trasformazioni. Testimoni di un viaggio nel tempo che viene di volta in volta documentato con la raccolta di fotografie, oggetti, registrazioni video e audio.
Lo spirito artistico proprio degli anni Settanta, “l’arte nel sociale” e “l’arte partecipativa”, si evolve grazie alla ricerca di questi autori. Cambiano le modalità espressive, si forma un’attenzione alla storia, l’interesse a sviluppare delle mappature per una memoria collettiva. La ricerca si estende poi alla sfera personale che diventa come nei social network di dominio pubblico. Questa mostra s’inserisce in un’ottica più estesa di tutela e riflessione del territorio, sia dal punto di vista sociale, sia ambientale, storico e artistico.
Chiara Massini
Opere di: Elisa Barrera, Collettivo Fare Ala, Debora Fede, Enrico Gobbo, Valentina Maggi, Viviana Milan, Marco Secondin, Roger Weiss
Gli artisti hanno creato all’interno delle città d’appartenenza dinamiche e relazioni, vissute in maniera attiva per documentarne le trasformazioni. Testimoni di un viaggio nel tempo che viene di volta in volta documentato con la raccolta di fotografie, oggetti, registrazioni video e audio.
Lo spirito artistico proprio degli anni Settanta, “l’arte nel sociale” e “l’arte partecipativa”, si evolve grazie alla ricerca di questi autori. Cambiano le modalità espressive, si forma un’attenzione alla storia, l’interesse a sviluppare delle mappature per una memoria collettiva. La ricerca si estende poi alla sfera personale che diventa come nei social network di dominio pubblico. Questa mostra s’inserisce in un’ottica più estesa di tutela e riflessione del territorio, sia dal punto di vista sociale, sia ambientale, storico e artistico.
Chiara Massini
Opere di: Elisa Barrera, Collettivo Fare Ala, Debora Fede, Enrico Gobbo, Valentina Maggi, Viviana Milan, Marco Secondin, Roger Weiss
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
limonaia villa strozzi ·
elisa barrera ·
collettivo fare ala ·
debora fede ·
enrico gobbo ·
valentina maggi ·
viviana milan ·
marco secondin ·
roger weiss
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni