Diari Urbani

Diari Urbani, Limonaia Villa Strozzi, Firenze
Dal 30 July 2013 al 19 August 2013
Firenze
Luogo: Limonaia Villa Strozzi
Indirizzo: via Pisana 77
Orari: 15.30-19
Curatori: Chiara Massini
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 055 2767113/ 055 486506
E-Mail info: cultura4@comune.fi.it
Sito ufficiale: http://www.comune.fi.it/home.htm
Diari Urbani è una collettiva di nove giovani artisti a cura di Chiara Massini che si terrà presso la Limonaia Villa Strozzi a Firenze dal 29 agosto al 19 luglio. L’evento è inserito nel programma “Estate Fiorentina 2013” del Comune di Firenze. Gli artisti selezionati sono accumunati dall’interesse per temi sociali e politici e per la predisposizione a lavorare sul tema dell’identità urbana.
Gli artisti hanno creato all’interno delle città d’appartenenza dinamiche e relazioni, vissute in maniera attiva per documentarne le trasformazioni. Testimoni di un viaggio nel tempo che viene di volta in volta documentato con la raccolta di fotografie, oggetti, registrazioni video e audio.
Lo spirito artistico proprio degli anni Settanta, “l’arte nel sociale” e “l’arte partecipativa”, si evolve grazie alla ricerca di questi autori. Cambiano le modalità espressive, si forma un’attenzione alla storia, l’interesse a sviluppare delle mappature per una memoria collettiva. La ricerca si estende poi alla sfera personale che diventa come nei social network di dominio pubblico. Questa mostra s’inserisce in un’ottica più estesa di tutela e riflessione del territorio, sia dal punto di vista sociale, sia ambientale, storico e artistico.
Chiara Massini
Opere di: Elisa Barrera, Collettivo Fare Ala, Debora Fede, Enrico Gobbo, Valentina Maggi, Viviana Milan, Marco Secondin, Roger Weiss
Gli artisti hanno creato all’interno delle città d’appartenenza dinamiche e relazioni, vissute in maniera attiva per documentarne le trasformazioni. Testimoni di un viaggio nel tempo che viene di volta in volta documentato con la raccolta di fotografie, oggetti, registrazioni video e audio.
Lo spirito artistico proprio degli anni Settanta, “l’arte nel sociale” e “l’arte partecipativa”, si evolve grazie alla ricerca di questi autori. Cambiano le modalità espressive, si forma un’attenzione alla storia, l’interesse a sviluppare delle mappature per una memoria collettiva. La ricerca si estende poi alla sfera personale che diventa come nei social network di dominio pubblico. Questa mostra s’inserisce in un’ottica più estesa di tutela e riflessione del territorio, sia dal punto di vista sociale, sia ambientale, storico e artistico.
Chiara Massini
Opere di: Elisa Barrera, Collettivo Fare Ala, Debora Fede, Enrico Gobbo, Valentina Maggi, Viviana Milan, Marco Secondin, Roger Weiss
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
limonaia villa strozzi
·
elisa barrera
·
collettivo fare ala
·
debora fede
·
enrico gobbo
·
valentina maggi
·
viviana milan
·
marco secondin
·
roger weiss
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce