Enza Procopio. Condominio interiore

Dal 25 Aprile 2015 al 12 Maggio 2015
Firenze
Luogo: La Corte Arte Contemporanea
Indirizzo: via de Coverelli 27/r
Orari: lun 9-13 e 15-19; mar-sab 15-19 e su appuntamento
Curatori: Rosanna Tempestini Frizzi, Carolina Orlandini
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 055 284435
E-Mail info: info@lacorteartecontemporanea.it
Sito ufficiale: http://www.lacorteartecontemporanea.it
Molti dei ritratti che mi rappresentano hanno dato vita a qualcosa che ignoravo totalmente fino a poco tempo prima, che non mi ha mai abbandonata dentro. La necessità di esprimere un sentimento, di mettere in scena la propria immaginazione viene narrata in questi scatti di vita. Fedele alla luce naturale con il suo cambio di stagione e di temperatura, all’intimità degli spazi chiusi, come i pavimenti degli amici, le finestre di casa, delle automobili in corsa, le stanze di passaggio, quelle che per una notte sola, alla grandezza della natura.
Nessun ritocco esasperato, molti bianchi e neri, ho a cuore che l’immagine si metta a nudo così come io provo a fare con me. La voglia dei sentirmi libera, esprimermi attraverso ogni mezzo, analogico digitale, istantaneo, di guardare, quest’ultimo crea in me delle difficoltà nel dare un titolo alle fotografie, che in un certo senso sono qualcosa di finito nel quale si può vedere l’infinito.
Il “condominio interiore” sono gli stati d’animo che prendono forma, quelli che si fermano solo per poco tempo e poi scappano via quelli che vivono da sempre nella stessa stanza come fosse il mondo, quelli ai piani alti pronti a gioire in piedi su una terrazza, quelli che si stringono forti a se, dentro un seminterrato, ed hanno fame d’aria. Un luogo che ognuno possiede nella realtà e nell’immaginazione.
Enza Procopio a.k.a. Raiva ho un condominio interiore
Enza Procopio è nata in Svizzera e cresciuta in Calabria. A diciannove anni è andata a studiare moda a Roma, dove dopo la laurea, ha scoperto la sua vera passione, la fotografia, che l’ ha portata a Milano dove attualmente vive e lavora.
Nessun ritocco esasperato, molti bianchi e neri, ho a cuore che l’immagine si metta a nudo così come io provo a fare con me. La voglia dei sentirmi libera, esprimermi attraverso ogni mezzo, analogico digitale, istantaneo, di guardare, quest’ultimo crea in me delle difficoltà nel dare un titolo alle fotografie, che in un certo senso sono qualcosa di finito nel quale si può vedere l’infinito.
Il “condominio interiore” sono gli stati d’animo che prendono forma, quelli che si fermano solo per poco tempo e poi scappano via quelli che vivono da sempre nella stessa stanza come fosse il mondo, quelli ai piani alti pronti a gioire in piedi su una terrazza, quelli che si stringono forti a se, dentro un seminterrato, ed hanno fame d’aria. Un luogo che ognuno possiede nella realtà e nell’immaginazione.
Enza Procopio a.k.a. Raiva ho un condominio interiore
Enza Procopio è nata in Svizzera e cresciuta in Calabria. A diciannove anni è andata a studiare moda a Roma, dove dopo la laurea, ha scoperto la sua vera passione, la fotografia, che l’ ha portata a Milano dove attualmente vive e lavora.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo