Fiorella Ilario. Reportage

Fiorella Ilario. Reportage, Università di Architettura, Firenze
Dal 27 Ottobre 2014 al 31 Ottobre 2014
Firenze
Luogo: Università di Architettura
Indirizzo: piazza San Marco 4
Orari: 9-17
Enti promotori:
- Università di Firenze-Dipartimento di lingue letterature e studi interculturali
- Gabinetto scientifico letterario G.P.Vieusseux
- Comune di Firenze
- Regione Toscana
Telefono per informazioni: +39 055 666316
E-Mail info: image@architettura.it
Sito ufficiale: http://www.unifi.it
Le foto di questa mostra sono state scattate da Fiorella Ilario, il 30 aprile del 2004, nello studio della casa fiorentina di Mario Luzi, durante le riprese del video intitolato, Disse Antigone - una sorta di dialogo intimo del grande poeta che rifletteva sulla pace, sulla politica, sulle ardue sfide esistenziali della contemporaneita', concludendole proprio con la lettura della sua omonima poesia; Disse Antigone - interprete e simbolo di sofferta resistenza femminile alle ingiustizie e alla violenza, di ogni tempo e di ogni luogo della terra. Il titolo della mostra, Reportage, gioca sul nesso tra racconto fotografico e quello di un poemetto scritto da Luzi nel 1984: "Chi il reporter, di che il reportage? / Non esce da se medesimo / non entra in nessuna pagina, / si consuma in se stesso l'avvenimento". I dieci scatti esposti, sono accompagnati da alcuni versi di Mario Luzi, quasi tutti tratti dalla raccolta, Per il battesimo dei nostri frammenti. Il progetto fotografico fu gia' proposto nel 2004 in diverse citta' italiane. L'esposizione e' collegata al convegno internazionale di studi "L'ermetismo e Firenze".
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo