Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Fritz Koenig a Firenze. Retrospettiva (1924 – 2017)

Dal 21 Giugno 2018 al 07 Ottobre 2018
Firenze
Luogo: Uffizi - Galleria delle Statue e delle Pitture / Giardino di Boboli
Indirizzo: piazzale degli Uffizi
Orari: da martedì a domenica 08.15-18.50. Chiuso lunedì, 1 gennaio, 25 dicembre. La biglietteria chiude alle 18.05
Curatori: Eike D. Schmidt
Costo del biglietto: intero € 20, ridotto € 10
Sito ufficiale: http://https://www.uffizi.it
Fritz König, uno dei maggiori scultori tedeschi del ‘900, è noto soprattutto per la sua grande “Sfera Cariatide”, situata tra le torri gemelle a New York e miracolosamente sopravvissuta al loro crollo nell’attentato dell’11 settembre 2001.
Scomparso nel febbraio 2017 all’età di 93 anni, l’artista ha sempre evitato le mostre, le fiere e il mercato dell’arte: pertanto quella fiorentina è la prima grande retrospettiva che gli viene dedicata, e ripercorre dagli anni ’50 in poi i temi principali della sua opera, spesso ispirata all’arte italiana e all’antichità.
La solitudine, l’estasi della coppia, il cavallo, i movimenti delle masse, l’Olocausto sono al centro della poetica di König.
La mostra include disegni, modelli e sculture di piccolo e medio formato (agli Uffizi), tra cui i modelli per i monumenti sugli stermini di Mauthausen e altri non realizzati, e sculture monumentali in bronzo nel Giardino di Boboli.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 04 marzo 2021 al 31 maggio 2021 Torino | Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino - Sala Mostre Juvarra
Filippo Juvarra regista di corti e capitali dalla Sicilia al Piemonte all’Europa
-
Dal 03 marzo 2021 al 27 febbraio 2022 Udine | Castello di Udine
Antichi abitatori delle grotte in Friuli
-
Dal 01 marzo 2021 al 23 maggio 2021 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Io dico Io – I say I
-
Dal 25 febbraio 2021 al 30 maggio 2021 Torino | Galleria Sabauda
Caravaggio ai Musei Reali. Da Roma un capolavoro dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica
-
Dal 26 febbraio 2021 al 04 luglio 2021 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Gli Affreschi della Passione dal monastero di Santa Chiara a Milano
-
Dal 26 febbraio 2021 al 30 maggio 2021 Parma | Palazzo della Pilotta
L’Ottocento e il mito di Correggio