Inaugurazione della nuova sala studio del Gabinetto Disegni e Stampe della Galleria degli Uffizi

Galleria degli Uffizi, Firenze
Dal 15 Febbraio 2016 al 15 Febbraio 2016
Firenze
Luogo: Gabinetto Disegni e Stampe - Galleria degli Uffizi
Indirizzo: piazzale degli Uffizi
Si è appena conclusa la realizzazione della nuova sala studio del Gabinetto Disegni e Stampe delle Gallerie degli Uffizi, resa possibile grazie a vari anni di finanziamenti statali cui si è aggiunto il generoso sostegno della Fondazione non profit Friends of Florence attraverso il contributo del Peter Cundill Study Center. Per ovviare alla crescente domanda di consultazioni, l’istituto necessitava di una sala studio più ampia e dotata di tutte le tecnologie più all’avanguardia tali da consentire l’esame dei documenti nelle migliori condizioni di spazio, di luce e di sicurezza. Ed è per questo che, dopo oltre due anni di lavori – durante i quali l’attività dell’istituto non si è mai fermata - il Gabinetto Disegni e Stampe delle Gallerie degli Uffizi può oggi dotarsi di una nuova sala studio, completa di biblioteca e fototeca.
La presentazione dei nuovi ambienti del Gabinetto Disegni e Stampe delle Gallerie degli Uffizi avverrà durante la conferenza stampa di lunedì 15 febbraio alle ore 11.30 nella Biblioteca degli Uffizi (ingresso dallo scalone Magliabechiano Loggiato di levante, piazzale degli Uffizi, Firenze).
Saranno presenti Eike Schmidt (Direttore delle Gallerie degli Uffizi), Simonetta Brandolini d’Adda (Presidente della Fondazione non profit Friends of Florence), Marzia Faietti (Direttrice del Gabinetto Disegni e Stampe delle Gallerie degli Uffizi), Antonio Godoli (Direttore del Dipartimento architettura e allestimenti museografici della Galleria).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo