La Bibbia amiatina. Storia di un cimelio
Dal 29 June 2015 al 3 October 2015
Firenze
Luogo: Biblioteca Medicea Laurenziana
Indirizzo: piazza S. Lorenzo 9
Orari: luglio-agosto: lunedì-venerdì 9.30-13.30; settembre-ottobre: lunedì-sabato 9.30-13.30
Enti promotori:
- MiBACT
Telefono per informazioni: +39 055 2937911
E-Mail info: b-mela.mostre@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.bmlonline.it
Dal 29 giugno al 3 ottobre 2015 sarà allestita nella Tribuna D’Elci la mostra “La Bibbia amiatina. Storia di un cimelio”.
La mostra racconta la straordinaria storia di questo manoscritto, realizzato nei monasteri di Wearmouth-Jarrow in Nothumbria (Inghilterra nord-orientale) per volere dell’abate Ceolfrith († 716), e destinata come dono alla basilica di San Pietro in Roma.
In realtà il codice rimase a Roma solo per un secolo fino a quando trovò stabile dimora presso l’abbazia longobarda di S. Salvatore al monte Amiata in Toscana.
Solo in seguito delle soppressioni conventuali, ordinate dal granduca Pietro Leopoldo (1765-1790), il codice Amiatino fu trasportato a Firenze dove trovò, nel 1785, una nuova e definitiva sede nella Biblioteca Medicea Laurenziana.
La Bibbia il cui testo è quello della recensione Vulgata è arricchito da dieci miniature a piena pagina.
Nella mostra è esposto il facsimile mentre la riproduzione digitale può essere sfogliata dai visitatori.
Fanno da contorno sette prime edizioni a stampa della Bibbia, alcune di particolare pregio e rarità.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology