La Poesia Agreste nell'appennino Tosco Emiliano

Anacleto Margotti, La legatura dei covoni, 1929, olio su compensato, cm 31x41,5, collezione privata
Dal 27 Settembre 2015 al 29 Novembre 2015
Tavarnelle Val di Pesa | Firenze
Luogo: Palazzo Malaspina
Indirizzo: via del Giglio 31, San Donato in Poggio
Telefono per informazioni: +39 055 8072338
E-Mail info: info@sandonatoinpoggio.it
Sito ufficiale: http://www.sandonatoinpoggio.it/
La Poesia Agreste nell'appennino Tosco Emiliano a cavallo dell'Ottocento e Novecento”, un'esposizione delle opere di artisti della scuola emiliana e toscana che viene proposta nell'intento di evidenziare il rispetto per la natura ed il razionale sfruttamento di essa, sarà inaugurata Domenica 27 settembre 2015 e sarà visitabile fino al 29 novembre 2015
La mostra si articolerà nell'esposizione di oltre una quarantina di opere, provenienti da collezioni private, di artisti tra i quali Alessandro Scorzoni, Guglielmo Pizzirani, Stefano Bruzzi, Luigi e Flavio Bertelli, Anacleto Margotti, Ludovico e Angiolo Tommasi oltre ad altri artisti post macchiaioli e labronici, che rappresentano l'eccellenza della pittura configurante gli aspetti bucolici nel loro aspetto migliore.;
In linea con il messaggio che l'Expo, il più grande evento mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizione, si propone, la Mostra “La Poesia Agreste nell'appennino Tosco Emiliano a cavallo dell'Ottocento e Novecento” vuole sensibilizzare i visitatori proprio sul rispetto della natura e sul rapporto simbiotico tra coloro che lavoravano la terra e la terra stessa
La mostra si articolerà nell'esposizione di oltre una quarantina di opere, provenienti da collezioni private, di artisti tra i quali Alessandro Scorzoni, Guglielmo Pizzirani, Stefano Bruzzi, Luigi e Flavio Bertelli, Anacleto Margotti, Ludovico e Angiolo Tommasi oltre ad altri artisti post macchiaioli e labronici, che rappresentano l'eccellenza della pittura configurante gli aspetti bucolici nel loro aspetto migliore.;
In linea con il messaggio che l'Expo, il più grande evento mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizione, si propone, la Mostra “La Poesia Agreste nell'appennino Tosco Emiliano a cavallo dell'Ottocento e Novecento” vuole sensibilizzare i visitatori proprio sul rispetto della natura e sul rapporto simbiotico tra coloro che lavoravano la terra e la terra stessa
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
palazzo malaspina ·
alessandro scorzoni ·
guglielmo pizzirani ·
stefano bruzzi ·
luigi e flavio bertelli ·
anacleto margotti ·
ludovico ·
angiolo tommasi e al
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole