Lo schermo dell'arte Film Festival per Secret Florence - Manifesto di Julian Rosefeldt

Manifesto © Julian Rosefeldt and VG Bild-Kunst 2016_2015
Dal 16 Giugno 2017 al 16 Giugno 2017
Firenze
Luogo: Cinema La Compagnia
Indirizzo: via Cavour 507r
Orari: h 21
Enti promotori:
- Comune di Firenze
Costo del biglietto: Ingresso libero su prenotazione via mail fino ad esaurimento post
E-Mail info: info@cinemalacompagnia.it
Sito ufficiale: http://www.schermodellarte.org
“Lo schermo dell’arte che in questo 2017 compie 10 anni di attività è felice di proporre a Firenze una delle opere più originali e innovative della produzione recente di film d’artista. Un film raro e prezioso che con grande maestria e intelligenza affronta il tema del ruolo e del pensiero dell’artista nella storia e nella società utilizzando magistralmente il linguaggio cinematografico per raccontarne le grandi utopie” - Silvia Lucchesi, direttore LSdA
Nato come una video installazione esposta nel 2016 nei maggiori centri d'arte contemporanea del mondo tra i quali l'Hamburger Bahnhof di Berlino e l'ACMI di Melbourne, il film è costtuito da 13 monologhi scrit da Rosefeldt assemblando test trat da celebri manifest artstci del Novecento e dai più conosciut e provocatori scrit di intellettuali dell'era moderna: i futurist, i dadaist, i situazionist, fino alle riflessioni individuali di artst, architet, poet, performer, e regist quali Sol LeWitt, Claes Oldenburg, Yvonne Rainer, Jim Jarmusch, Guy Debord, Lars von Trier. Cate Blanchett veste i panni di 13 diversi personaggi, tra i quali un homeless, una vedova ad un funerale, una maestra, una madre borghese, una coreografa, una giornalista televisiva, una operatrice finanziaria offrendo un prova straordinaria di recitazione in grado di resttuire il potere e l'urgenza di quelle storiche parole e la loro influenza sul tempo dell’oggi: ogni personaggio è uno scenario, ogni scenario un movimento artstco.
Manifesto sarà distribuito nelle sale in autunno da I Wonder Pictures/Unipol Biografilm Collection e verrà presentato in anteprima italiana al Biografilm Festival - International Celebration of Lives 2017.
SECRET FLORENCE è realizzato con il sostegno di Pit Immagine e fa parte del “Programma Speciale Fiere Pit Immagine 2017”, promosso dal Centro di Firenze per la Moda Italiana e realizzato grazie al contributo di Mise (Ministero Sviluppo Economico) e Agenzia Ice nell’ambito del progetto a sostegno delle fiere italiane e del Made in Italy.
Julian Rosefeldt
Nato a Monaco nel 1965, vive a Berlino. Ha studiato architettura a Monaco e a Barcellona. Il suo lavoro artstco consiste principalmente in elaborate installazioni video che nella maggior parte dei casi sono mostrate come proiezioni panoramiche multcanale. Rosefeldt espone le sue opere in ambito internazionale dal 1997 e i suoi lavori sono conservat in collezioni permanent, tra le quali il MoMA a New York, la Saatchi Gallery di Londra e la Goetz Collecton a Monaco. Nel 2009 espone a EX3 di Firenze la sua personale American Night.
Lo schermo dell'arte Film Festival per Secret Florence
MANIFESTO di JULIAN ROSEFELDT
Venerdì 16 giugno, ore 21.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo